L’iconico brand di birra festeggia il suo centenario con “Corona 100”, una piattaforma globale che racconta un secolo di connessione con la natura e momenti vissuti appieno
Un secolo di storia e stile di vita: dal Messico alle spiagge di tutto il mondo
Corona, uno dei marchi di birra più iconici e riconoscibili a livello globale, celebra nel 2025 un traguardo straordinario: 100 anni di storia, gusto e uno stile di vita ispirato alla libertà, alla natura e al relax. Nata nel 1925 in Messico, Corona è diventata un simbolo della “beachside culture”, portando in ogni sorso il profumo del mare e il richiamo a una vita vissuta a contatto con ciò che conta davvero. Oggi, dopo un secolo, il brand festeggia il suo centenario con il lancio della piattaforma Corona 100, un progetto che unisce storytelling, contenuti digitali e una guida esclusiva alle 100 spiagge più belle del pianeta.
La piattaforma “Corona 100”: tra cortometraggi, esperienze e sogni da vivere
La celebrazione prende vita attraverso “Corona 100”, un’iniziativa globale che include un cortometraggio intitolato This is Living Since 1925, un viaggio emozionante che ripercorre 100 anni di cultura della spiaggia condensati in un’unica giornata. Il video, realizzato in collaborazione con Wieden+Kennedy Amsterdam, attraversa le epoche e i continenti mostrando come Corona sia sempre stata parte integrante di un rituale collettivo: disconnettersi dalla frenesia e riconnettersi con la natura. Parallelamente, la piattaforma presenta anche la Corona Beach 100, una selezione curata delle spiagge più suggestive del mondo, veri e propri luoghi di riconnessione e libertà.
Le spiagge italiane tra le più belle del mondo secondo Corona
Tra le 100 spiagge selezionate da Corona figurano anche quattro autentici gioielli italiani, scelti per il loro valore paesaggistico, naturale e culturale. Sono:
-
Baia Verde, a Gallipoli (Puglia), nota per la sua sabbia finissima e l’acqua cristallina
-
San Vito Lo Capo, in provincia di Trapani (Sicilia), incastonata tra le montagne e famosa per il suo fascino mediterraneo
-
La Pelosa, a Stintino (Sardegna), una delle spiagge più iconiche e fotografate del mondo
-
Cala Domestica, nel Sulcis Iglesiente (Sardegna), una baia selvaggia circondata da scogliere e vegetazione
La selezione è stata curata da un team di esperti tra cui oceanografi, surfisti e amanti della natura, che hanno valutato centinaia di litorali in base a tre criteri fondamentali: bellezza paesaggistica, connessione con la natura e cultura della spiaggia. Ogni spiaggia inserita ha ricevuto un Sun Award – da uno a tre soli – per premiare la sua unicità e rappresentare al meglio lo spirito “This is Living”.
This is Living: una filosofia che dura da un secolo
Clarissa Pantoja, Global VP di Corona, ha dichiarato: “Da un secolo, Corona incarna l’essenza della spiaggia. Questo anniversario non è solo la celebrazione della nostra eredità, ma un invito a vivere ogni giorno il proprio lato migliore: il beach side. Lasciare da parte la routine, riscoprire la natura e assaporare ogni attimo è il messaggio che ci guida, oggi come nel 1925.”
La filosofia This is Living ha contribuito a rendere Corona non solo una birra, ma un simbolo globale di autenticità. Non a caso, secondo la classifica globale Kantar BrandZ 2024, Corona è stata eletta la birra più prestigiosa al mondo. Con ingredienti 100% naturali e l’iconico rituale della fetta di lime, ogni bottiglia è diventata un invito a rallentare e a godersi il momento.
Una campagna globale tra digitale, video e impatto visivo
Per accompagnare le celebrazioni, Corona ha lanciato una campagna multicanale di forte impatto visivo. Il concept This is Living sarà on air in TV, su Prime Video e sui principali canali digitali con contenuti video e statici in vari formati (6”, 15” e 30”). Inoltre, il messaggio prenderà forma anche offline, con una presenza OOH spettacolare a Milano, nei pressi del Duomo, per unire simbolicamente la bellezza della città italiana a quella del lifestyle Corona. Una scelta strategica per rafforzare il posizionamento del brand anche sul territorio nazionale.
Vivere le spiagge della Corona Beach 100: un’esperienza reale
Non si tratta solo di un progetto celebrativo, ma di un’esperienza concreta: visitando il sito viaggia.corona-extra.com, è possibile scoprire tutte le spiagge della guida Corona Beach 100 e partecipare a un concorso che mette in palio viaggi verso le località selezionate. Un modo per trasformare il sogno in realtà e vivere davvero lo spirito della campagna.
Il futuro di Corona: natura, emozione e connessione
Ief Timmermans, Country Director di AB InBev Italia, ha sottolineato: “È un orgoglio vedere quattro spiagge italiane in questa selezione globale. Significa che il nostro Paese è parte di quel linguaggio universale che è il legame con la natura. Corona, da 100 anni, accompagna le persone in momenti autentici e continuerà a farlo, portando avanti il valore della riconnessione.”
Sei un appassionato di birra?

La birra è la tua passione? Non perdere l’opportunità di scoprire nuove curiosità, storie affascinanti ed eventi! Iscriviti alla newsletter di ApeTime per ricevere direttamente nella tua casella di posta approfondimenti e le ultime novità dal mondo della birra. Resta aggiornato sulle migliori tendenze del settore e lasciati ispirare dai nostri nuovi articoli.
Leggi anche: Anche la birra può avere difetti: la lista completa




