Un dolce leggero, sano e irresistibile: perfetto per chi ama la dolcezza senza esagerare
La semplicità che conquista: due preparazioni, tre uova e tanta bontà
Nell’era del benessere e dell’attenzione agli ingredienti, anche un dolce può diventare un alleato della salute, senza rinunciare al gusto. Le crêpes alla farina di avena con crema pasticcera e fragole sono l’esempio perfetto di equilibrio tra leggerezza e piacere: una ricetta smart che utilizza solo tre uova per ottenere due preparazioni distinte, entrambe light e pensate per chi ama coccolarsi con attenzione.
Le crêpes, senza burro né olio, si preparano in pochi minuti con soli albumi, farina di avena e latte. La dolcezza è data da un tocco di zucchero di canna, mentre un pizzico di sale ne esalta il sapore. La crema, più leggera della classica, utilizza solo i tuorli e riduce al minimo i grassi, senza compromettere la consistenza vellutata e il gusto avvolgente della pasticceria tradizionale.
Gli ingredienti della leggerezza: scopri le dosi perfette
Per le crêpes:
-
3 albumi
-
50 g di latte a scelta (vaccino o vegetale)
-
50 g di farina di avena (può essere sostituita con farina 0 o 00)
-
3 cucchiaini di zucchero, preferibilmente di canna
-
1 pizzico di sale
Per la crema pasticcera light:
-
3 tuorli
-
80 g di zucchero
-
la scorza di un limone non trattato
-
45 g di maizena
-
550 ml di latte (intero per una maggiore cremosità, ma ottimo anche parzialmente scremato o vegetale)
Come si preparano: la ricetta step by step
-
Inizia preparando le crêpes: mescola gli albumi con lo zucchero e il pizzico di sale. Aggiungi la farina setacciata e poi il latte, mescolando con una frusta fino a ottenere un composto liscio. Cuoci le crêpes in una padella antiaderente ben calda, versando un mestolino alla volta e distribuendo bene il composto. Bastano pochi minuti per lato.
-
Per la crema, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro. Aggiungi la maizena e mescola bene. Porta il latte a sfiorare il bollore con la scorza di limone, poi rimuovila e versa il latte caldo sul composto di uova mescolando con energia. Rimetti tutto sul fuoco a fiamma bassa e continua a mescolare fino a che la crema si addensa. Lascia raffreddare completamente.
-
Componi il dolce farcendo le crêpes con la crema pasticcera fredda e completando con fragole fresche tagliate a fettine.
Il dolce della nuova generazione: buono, sano, Instagrammabile
Questa ricetta rappresenta un nuovo modo di intendere il dolce: una preparazione che strizza l’occhio alla cucina funzionale e salutare, ma senza perdere nulla in estetica e sapore. Le crêpes alla farina di avena con crema e fragole sono perfette per una merenda leggera, per una colazione speciale o per chi cerca una coccola da gustare anche durante una dieta bilanciata. Aggiungi una spolverata di zucchero a velo o qualche fogliolina di menta per un tocco scenografico e conquista anche i social con un dolce bello da vedere e buono da mangiare.
Un consiglio da esperto: personalizza e sperimenta
Vuoi un risultato ancora più originale? Prova ad aromatizzare la crema con vaniglia o cannella, oppure sostituisci le fragole con frutti di bosco o fettine di pesca in estate. La base è versatile e si presta a mille interpretazioni. Anche la farina può variare: avena per una versione più rustica, farro per un gusto più deciso, o integrale per un apporto di fibre ancora maggiore.
Dolcezza consapevole, sapore autentico: la cucina che vogliamo oggi è questa.
Leggi anche: Ravioli dolci di farro: la ricetta rustica che conquista al primo morso




