HomeFoodDifendiamo il made in Italy, come? Ecco le nuove misure

Difendiamo il made in Italy, come? Ecco le nuove misure

Quattro milioni di euro nei prossimi due anni per proteggere indicazioni geografiche tipiche italiane agricole, registrate ai sensi dei regolamenti europei, e per difendere da imitazioni, soprattutto quelle che sfruttano l’inganno dei nomi simili, il cosiddetto “italian sounding”.

Questo uno dei punti fermi del disegno di legge del decreto “Made in Italy” presentato nei giorni scorsi dal ministero dell’Agricoltura in difesa del settore agricolo alimentare che, per effetto queste pratiche scorrette, subisce un danno di 120 miliardi di euro ogni anno.

Ma come si potrà riuscire in un’impresa così complessa? le modalità operative saranno diverse. Circa metà dei soldi stanziati andranno alle Camere di commercio all’estero per supportare attività giudiziarie a tutela dei prodotti danneggiati.

Per quanto riguarda la ristorazione sarà creata una certificazione specifica, quella di “Ristorante italiano nel mondo”, rilasciata da un ente accreditato sulla base della rispondenza a regole specifiche, che garantiranno l’utilizzo di ingredienti di qualità e prodotti realmente italiani, compresi tutti quelli a denominazioni di origine.

Molto apprezzata questa misura anche dalla Coldiretti, che ha riconosciuto come sia “importante l’istituzione di un nuovo sistema facoltativo di certificazione per i ristoranti italiani all’estero per promuovere l’utilizzo di ingredienti di qualità e di prodotti appartenenti alla tradizione enogastronomica italiana”. Sempre per l’estero, 2 milioni di euro saranno riservati anche al supporto della cucina italiana d’oltre confine.

Per quanto riguarda gli aiuti interni sono stanziati fondi a tasso agevolato per imprese agricole che acquisiranno altre imprese dello stesso settore e si spingerà sui distretti del prodotto tipico italiano, così come anche sui mercati rionali.

Un altro importante finanziamento sarà inoltre stanziato per la valorizzazione della biodiversità e il miglioramento genetico di specie e razze animali allevate in Italia.

CONTINUA A LEGGERE

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca. Un'esperienza a tutto tondo nel mondo degli Aperitivi e dei Cocktail. Una mappa geolocalizzata dove trovare tutti i migliori Bar e Locali d'Italia, in cui andare a divertirsi la sera o a bere un buon caffè durante il giorno. Una Rivista digitale dedicata al mondo del Food & Bevarage, della Mixology e del settore Ho.Re.Ca, questo ed altro su ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato