HomeFoodI prodotti plant-based conquistano sempre più palati. Le novità

I prodotti plant-based conquistano sempre più palati. Le novità

I prodotti plant-based conquistano sempre più palati. E se in principio ci si limitava a trovare quasi solo il tofu, ora il mercato si è arricchito sensibilmente. Non stupisce: le aziende rispondono alla crescente richiesta di alimenti sani.

Ma facciamo chiarezza sul vocabolo. Per plant-based, che tradotto alla lettera significa basato sulle piante, si intende un’alimentazione a prevalenza vegetale e comunque di soli alimenti naturali: non processati industrialmente, non trattati, non derivanti da sfruttamento di risorse e animali, meglio se km zero.

Questo boom è dovuto sia all’incremento del numero di vegetariani e vegani, ma anche e soprattutto all’aumentare delle persone che, anche per motivi ecologici e ambientali, preferiscono ridurre il consumo di proteine animali.

È stato dunque fisiologico da parte del mercato lavorare per esaudire questa richiesta, e il risultato è stata una grande fioritura di prodotti plant based.

Vari tipi di frutta, cereali integrali, legumi, erbe e semi, tutti prodotti e ingredienti che entrano a far parte della nuova dieta di un numero sempre crescente di persone.

Quello che sicuramente è cambiato rispetto agli anni precedenti è il fatto che la scelta di alimenti di questo genere non avviene più solo per motivi ideologici, ma anche sulla base di un sempre crescente apprezzamento dei valori nutrizionali e soprattutto del gusto.

plant based

La maggiore sostenibilità ambientale di questi prodotti determina poi la scelta in un consumatore su due. Secondo una ricerca di Bloomberg, la crescita di questo comparto non si arresterà e anzi procederà in modo esponenziale nei prossimi anni, passando a livello mondiale dagli oltre 44 miliardi di dollari di quest’anno ai quasi 162 miliardi nel 2030, pari al 7,7% dell’intero mercato dei cibi proteici.

In crescita, e destinato a un incremento sempre maggiore, anche il mercato delle bevande vegetali arricchite di proteine e di altri elementi essenziali favorevoli al benessere del corpo. Secondo un rapporto recentemente pubblicato da Fior Markets, il consumo globale delle bevande a base vegetale dovrebbe crescere dai 14,46 miliardi di dollari nel 2019 a 24,30 miliardi di dollari entro il 2027. E infine, in linea con quanto detto finora, è in crescita anche il settore dei gelati a base vegetale, si prevede infatti un +8% negli anni a venire.

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato