HomeFoodFoie gras: primo prodotto animale “coltivato”

Foie gras: primo prodotto animale “coltivato”

Potrebbe essere il foie gras il primo prodotto animale “coltivato”, autorizzato alla commercializzazione e destinato all’alimentazione umana, in Europa.

È infatti stata richiesta dalla startup francese Gourmey nata nel 2019, l’autorizzazione alla vendita di questo prodotto da loro studiato e realizzato. La procedura per l’autorizzazione al commercio è stata avviata anche presso le autorità di Regno Unito, Svizzera, Stati Uniti e Singapore.

Siamo dunque di fronte a un momento di scelta epocale in cui l’Efsa, Autorità Europea per la sicurezza alimentare, dovrà esprimersi su un tema cruciale per la nostra alimentazione del futuro.

Tra l’altro il caso del foie gras è molto delicato perché se da un lato la produzione tramite ingegneria genetica lascia tutti i dubbi e le perplessità di una tecnologia nuova e quanto più distante possibile dai processi naturali che normalmente sono alla base dell’origine del cibo che da sempre mangiamo; dall’altra la produzione tradizionale del foie gras è da anni sotto la lente di ingrandimento (o per meglio dire sotto il fuoco incrociato) di tanti cittadini europei che non ritengono più tollerabile il sistema tradizionale con cui viene prodotta questa specialità, che sottopone a gravi crudeltà le oche.

Proprio sulla base di questa concomitanza probabilmente la startup francese ha deciso di puntare su questo prodotto, che peraltro ha un selezionato pubblico di estimatori disposti anche a spendere parecchio per gustarlo.

La questione comunque è complicata a vari livelli, da quello etico a quello scientifico-sanitario e l’Efsa avrà ben diciotto mesi per potersi esprimere.

Per molti esperti del settore si tratta di un passaggio importante se non fondamentale, e tra l’altro, visto il caso specifico del Foie gras, si tratta della chiara dimostrazione che l’ingegneria genetica legata alla produzione di carne non è solo un artificio e una forzatura scientifica e tecnologica, ma una via concreta per produrre cibo anche tradizionale, senza far male agli animali.

CONTINUA A LEGGERE

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato