HomeFoodScoppia l'amore tra gelato e cocktail. Il gusto dell’anno è strudel con...

Scoppia l’amore tra gelato e cocktail. Il gusto dell’anno è strudel con rum

Il 24 marzo sarà il Gelato Day e l’Apfelstrudel  il gusto dell’Anno 2023

Dal 2012 si celebra la Giornata Europea del Gelato Artigianale e per ogni edizione viene scelto il gusto dell’anno, che verrà proposto in tutte le gelaterie che aderiscono all’iniziativa.

Dopo il “Mantecado” scelto dalla Spagna nel 2021, per la Giornata Europea del Gelato Artigianale 2023 il Gusto dell’Anno sarà “Apfelstrudel”, scelto dall’Austria, si tratta di un gelato a base bianca a cui viene aggiunta polpa di mela, aromatizzata con rum e olio di limone.

Gli altri ingredienti che caratterizzano “Apfelstrudel” e che non possono mancare sono una spolverata di cannella, uva sultanina, preferibilmente scura, infine il pan grattato.

Sarà quindi l’antico e amato strudel, un vero e proprio omaggio a un dolce simbolo dell’Austria e apprezzato ben oltre i suoi confini, il gusto indiscusso del 2023, che il 24 marzo sarà proposto in tutte le gelaterie aderenti alla Giornata, nella versione “originale” secondo ricetta ufficiale oppure rivisitato con creatività dai mastri gelatieri in ogni parte d’Europa utilizzando ingredienti e ispirazioni del loro territorio.

GELATO DAY ALLA 62° MIG A LONGARONE. Primo appuntamento con l’edizione 2023 del Gelato Day a Longarone Fiere Dolomiti – divenuta ufficialmente la nuova sede di Artglace, dopo Parigi – in occasione della 62ª MIG – Mostra Internazionale del Gelato Artigianale.

Qui, oltre a poter assaggiare in anteprima il Gusto dell’Anno, si può assistere alla prima edizione della “Sfida tra Nazioni” organizzata da Artglace per valorizzare le produzioni tipiche di gelato di ogni stato aderente, che vede proprio l’Austria rivaleggiare contro la Germania: una battaglia a tutto gusto dove a vincere saranno qualità, creatività, artigianalità.

Non solo: nel corso della manifestazione dedicata all’arte gelatiera, Artglace ha proclamato i vincitori della seconda edizione del videocontest che negli scorsi mesi ha messo alla prova i mastri gelatieri di tutta Europa: gli artigiani del gelato, infatti, si sono cimentati nella realizzazione di un video in cui raccontare, con estro e creatività, la realizzazione di “Dolce Sinfonia”, il Gusto dell’Anno 2022.

«Dopo due anni di restrizioni, il 2022, complici anche le temperature miti che si sono protratte per buona parte dell’autunno, è stato un anno importantissimo per la ripresa di tutta la filiera del gelato artigianale.

Ma, tra la guerra in Ucraina e i pesanti rincari di energia e materie prime, il 2022 è anche un anno segnato da nuove difficoltà, davanti alle quali, però, i nostri mastri gelatieri continuano a dimostrare una grande resilienza e un’inesauribile voglia di fare e di mettersi alla prova – commenta Domenico Belmonte, presidente Artglace.

Per questo guardiamo con ottimismo al 2023, alzando il sipario su una nuova edizione della Giornata Europea del Gelato Artigianale e invitando tutti i gelatieri d’Europa ad unirsi a noi per promuovere e celebrare, uniti come sempre, tutta la qualità del gelato artigianale».

LEGGI ANCHE

Mangiare bio aumenta le prestazioni sportive.

Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca. Un'esperienza a tutto tondo nel mondo degli Aperitivi e dei Cocktail. Una mappa geolocalizzata dove trovare tutti i migliori Bar e Locali d'Italia, in cui andare a divertirsi la sera o a bere un buon caffè durante il giorno. Una Rivista digitale dedicata al mondo del Food & Bevarage, della Mixology e del settore Ho.Re.Ca, questo ed altro su ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato