HomeBirraGiornata internazionale della birra, in Italia è boom

Giornata internazionale della birra, in Italia è boom

 

Oggi è la Giornata Internazionale della Birra. L’International Beer Day si tiene il primo venerdì di agosto. È il giorno degli amanti della birra, per brindare insieme agli amici, per celebrare un prodotto che continua a crescere in Italia.

BIRRA DA RECORD IN ITALIA

Già dal 2017 in Italia c’è stato un grande incremento nella produzione, nel consumo e nell’esportazione di birra artigianale italiana. Ma il 2018 è stato un anno da record, per la prima volta, è stata superata la soglia di 20 milioni di ettolitro di consumo, con un aumento del 3,2%.

AssoBirra ha presentato i dati del primo semestre 2019 e segnano una crescita del 2% rispetto a giugno 2018. Il trend positivo di produzione e consumi che si registra in Italia è la conseguenza – spiega l’associazione – dell’aumento della domanda stimolata da una maggiore cultura birraria che si è diffusa trasversalmente nel Paese e nelle varie fasce di età, nonché da un rafforzamento degli investimenti dell’industria in continua ricerca e innovazione: oggi gli italiani non amano soltanto la birra, ma prediligono diversi tipi di birra, alla scoperta di nuovi gusti e sapori”.

Nel 2018, per la prima volta nella storia, è stata varcata la soglia dei 20 milioni di ettolitri di consumo con un aumento del 3,2% in controtendenza rispetto ai consumi alimentari in Italia che sono invece in riduzione. Siamo orgogliosi di apprendere che più di tre italiani su quattro, con valori omogenei nelle diverse aree del Paese, consuma la birra e lo fa prevalentemente a pasto” ha dichiarato Michele Cason, Presidente AssoBirra.

LA BIRRA IN EUROPA

Secondo Eurostat, l’anno scorso sono stati prodotti 39 miliardi di litri di birra in Europa. L’equivalente di 76 litri per abitante. Tre terzi di birra vengono prodotti dai sei nazioni, la Germania è prima, con 8,3 miliardi di litri (il 21% del totale), in altre parole, una birra su cinque in Europa è tedesca. Dopo c’è la Gran Bretagna, con il 12%, la Polonia, la Spagna, l’Olanda e il Belgio. 

Dal 2017 al 2018, l’Italia ha registrato l’aumento più grande nella produzione di birra.

Secondo il Barth Report la produzione mondiale di birra nel 2018 è stimata in 190 miliardi di litri. A livello globale è diminuita del 1,9%, soprattutto per il calo avvenuto in Cina e in generale in Asia, mentre in Europa aumenta.

I PROSSIMI EVENTI DEDICATI ALLA BIRRA IN ITALIA

Crescono anche gli eventi dedicati alla birra. Eccone alcuni che si terranno prossimamente.

A Torre dell’Orso, in Salento, dal 6 all’8 agosto ci sarà la nuova edizione di Birre Vista MareA Osnago, in provincia di Lecco, il 14 e 15 settembre c’è la seconda edizione Birrail, A Villorba, in provincia di Treviso, il 21 e 22 settembre, ci sarà la decima edizione di Expo delle Birre Artigianali, la rassegna di birre nazionali organizzata dall’associazione “La Brasseria Veneta”.

Dal 20 al 22 settembre 2019 c’è MicroBo Beer Festival, il festival dei microbirrifici italiani. 

Dal 4 al 6 ottobre 2019 torna EurHop Roma Beer Festival, la manifestazione più attesa del settore, nel cuore di Roma, con circa 100 birrifici, italiani ed internazionali, per più di 800 birre. 

Dal 15 al 18 febbraio 2020, poi, nel Quartiere Fieristico di Rimini si terrà Beer&Food Attraction, una manifestazione unica nel suo genere, con una completa offerta nazionale e internazionale di birre, bevande, food e tendenze.

Enrico Gotti
Enrico Gotti
Editor ApeTime, giornalista, appassionato di videomaking e di cultura gastronomica.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato