A 48 ore dall’ingresso in vigore del decreto, tra i professionisti dell’ospitalità regna il caos in tema Green Pass. Così come tra i clienti, a dirla tutta.
Green Pass, tutto quello che dovete sapere
SOMMINISTRAZIONE AL BANCO: CONCESSO IL COCKTAIL IN PIEDI
Non solo potete servire il caffè al bancone, ma pure somministrare un drink a chi è senza Green Pass. “Il decreto non specifica che cosa si possa consumare, né per quanto tempo. Si presuppone che un cliente in piedi non indugi troppo lungo al banco, ma non ci sono leggi in merito. Dopodiché, se il titolare del locale volesse imporre ulteriori misure restrittive è libero di farlo”, chiarisce Aldo Cursano, vicepresidente vicario di Fipe-Confcommercio.

Forse è il dubbio più diffuso. “Senza Green Pass i clienti possono usare la toilette?”. Affermativo. Anzi: il locale pubblico deve garantire il servizio di toilette.
ORDINAZIONI E TAKE AWAY NEI BAR E RISTORANTI
Senza Green Pass non si può consumare seduti al tavolo, ma è concesso entrare per ordinare o consumare in piedi al banco. “Il cliente ha diritto di entrare nei locali per ordinare il cibo da asporto anche se privo di certificazione verde”, ricorda Cursano.
Il decreto dovrà essere convertito in legge entro il prossimo 6 ottobre.
Probabilmente nel passaggio parlamentare il provvedimento subirà modifiche più o meno importanti. In ogni caso, a settembre, le norme in vigore saranno esattamente quelle contenute nel testo pubblicato ora nella Gazzetta Ufficiale.




