I primi giorni di novembre sono tradizionalmente dedicati alla commemorazione dei defunti. Ma anche ai brindisi con tequila e mezcal.
Perché? Semplice: a differenza del nostro 2 novembre, nella tradizione messicana el dia de los muertos (giorno dei morti, appunto, da non confondere con Halloween) è una vera e propria festa, celebrata non solo il 2 novembre ma – con diverse modalità – già a partire dal 28 ottobre, fra spettacoli, musica, cibi e bevande tradizionali.
E, parlando di alcolici, nessuno è più tradizionalmente messicano di mezcal e tequila (conosci la loro storia? La racconta qui l’esperto Cristian Bugiada). Dunque, unendoci alla celebrazione messicana del giorno dei morti, siamo andati a scovare tre ricette di cocktail a base di questi due distillati, come sempre premiando originalità e creatività. Ve le proponiamo di seguito: perfette per riprendersi dai bagordi di Halloween con 3 drink “di spessore”. E… feliz dia de los muertos!
3 ricette di cocktail con mezcal e tequila per il giorno dei morti
Oaxaca Old Fashioned di Philip Ward
Tecnica:
Stir
Bicchiere:
Old fashioned
Ingredienti:
45 ml tequila Patrón Reposado
15 ml mezcal Del Maguey San Luis Del Rio
7,5 ml sciroppo di agave
2 dash angostura (in alternativa, 4 drop bitter al cioccolato per una versione più dolce)
Ingredienti:
60 ml mezcal Del Maguey Vida Clásico
15 ml Muddle&Wilde Cinnamon-Orange-Star Anise (sciroppo di cannella, arancia e anice stellato)
15 ml succo di limone fresco
22,5 ml vermouth dry