HomeEventiHalloween Firenze 2025: tra misteri, arte e sapori al Grand Hotel Mediterraneo

Halloween Firenze 2025: tra misteri, arte e sapori al Grand Hotel Mediterraneo

Una Firenze tra arte e misteri per la notte più magica dell’anno

Firenze si prepara a un Halloween ricco di fascino e suggestione. Nel 2025 la città rinnova la sua anima culturale offrendo un weekend che unisce storia, arte e piaceri della tavola. Tra aperture straordinarie e mostre d’avanguardia, la capitale toscana si trasforma in un palcoscenico dove l’immaginazione prende vita.

Il Museo Stibbert accoglierà i visitatori con un allestimento inedito e un percorso notturno tra armature e ombre. Poco distante, Palazzo Strozzi ospiterà l’installazione firmata dall’artista newyorkese KAWS, che porterà un dialogo visivo tra il Rinascimento e la cultura pop.

Per chi desidera vivere il Ponte di Ognissanti nel segno dell’eleganza, il FH55 Grand Hotel Mediterraneo, affacciato sul Lungarno del Tempio, propone un soggiorno pensato per coniugare arte, comfort e alta cucina.

Il Museo Stibbert apre le porte al mistero

Foto by Italia Ignota

La notte del 31 ottobre, il Museo Stibbert accoglie grandi e piccoli in un percorso tra passato e leggenda. La collezione privata di Frederick Stibbert, una delle più affascinanti d’Europa, si trasforma per l’occasione in un viaggio sensoriale tra luci soffuse e scenografie spettrali. Dalle 19:00 alle 22:00, il museo svela un volto inedito, tra suoni, installazioni e giochi d’ombra che rendono la visita un’esperienza da ricordare.

La celebre armeria, suddivisa in sezioni europea, islamica e giapponese, sarà il cuore pulsante della serata. Bambini e famiglie potranno partecipare a una caccia al tesoro tra cavalieri e samurai, alla ricerca del leggendario “tesoro dei fantasmi”. L’iniziativa, curata insieme all’associazione Accidia Cosplay, mescola cultura e divertimento, offrendo un modo coinvolgente per scoprire uno dei luoghi simbolo di Firenze.

Chi desidera proseguire la serata può ispirarsi ai drink tematici pubblicati su ApeTime Magazine – 20 Cocktail Halloween, dove trovare cocktail creativi e originali perfetti per la notte più misteriosa dell’anno.

L’arte contemporanea incontra il Rinascimento: KAWS a Palazzo Strozzi

Dal 29 ottobre 2025, Palazzo Strozzi ospiterà una grande installazione di KAWS, artista di fama internazionale noto per il suo linguaggio ironico e riconoscibile. Le sue figure stilizzate e provocatorie dialogheranno con l’architettura rinascimentale e con la mostra dedicata al Beato Angelico, dando vita a un confronto affascinante tra epoche e visioni artistiche.

L’esposizione rientra nel programma Palazzo Strozzi Future Art, sostenuto da Comune di Firenze, Regione Toscana e Fondazione CR Firenze, con l’obiettivo di rendere l’arte contemporanea accessibile a tutti. Per conoscere la carriera dell’artista e la sua influenza nel panorama internazionale è possibile approfondire qui.

Soggiornare tra eleganza e gusto al Grand Hotel Mediterraneo

Dopo una giornata immersa tra musei e mostre, il Grand Hotel Mediterraneo offre il rifugio ideale per rilassarsi. Situato sul Lungarno, a pochi passi da Ponte Vecchio e Piazza Santa Croce, l’hotel propone per il weekend di Halloween un pacchetto dedicato a chi desidera vivere Firenze con stile.

Il soggiorno, valido dal 30 ottobre al 2 novembre, include una o più notti con colazione a buffet, un omaggio di benvenuto e una cena degustazione la sera del 31 ottobre al ristorante Arno, dove il menu autunnale celebra i sapori del territorio.

Tra le portate spiccano la tartare di manzo “Bianco dell’Appennino”, il raviolo alla mantovana in fonduta di formaggio blu e nocciole tostate, lo stracotto di scottona al Chianti Classico e una ganache di cioccolato bianco Valrhona accompagnata da gelato alla vaniglia Bourbon del Madagascar. I vini in abbinamento sono selezionati dal sommelier dell’hotel, che accompagna la cena in un’atmosfera elegante e rilassata.

Chi desidera scoprire altri locali d’eccellenza può consultare il portale ApeTime – Ristoranti e Cocktail Bar in Italia.

Ospitalità sostenibile e attenzione ai dettagli

La filosofia del gruppo FH55 Hotels, fondato nel 1955 da Dino Innocenti, è da sempre quella di unire tradizione e innovazione. Nel 2025 il gruppo celebra i 70 anni di attività, confermando una visione dell’hôtellerie basata su qualità, responsabilità e accoglienza.

Il Grand Hotel Mediterraneo riflette questa visione con una gestione attenta all’ambiente e al benessere degli ospiti. L’edificio è dotato di impianti a basso consumo, sistemi di risparmio idrico e pratiche di riciclo che riducono l’impatto ambientale. L’hotel è inoltre accessibile, con camere e spazi progettati per accogliere ogni tipo di viaggiatore.

La proposta gastronomica rispecchia la stessa sensibilità, grazie a un’offerta gluten free certificata AIC e a piatti pensati per ogni esigenza alimentare. Le aziende che desiderano aumentare la propria visibilità nel settore HoReCa possono conoscere nuove opportunità su Fornitori HoReCa – Portale delle Aziende del Settore.

Un impegno concreto per la solidarietà

Il gruppo FH55 Hotels porta avanti anche progetti sociali che uniscono etica e ospitalità. Dal 2023 il Grand Hotel Mediterraneo collabora con l’Istituto delle Piccole Sorelle dei Poveri di Firenze, devolvendo le eccedenze del buffet delle colazioni per sostenere oltre 70 anziani ospitati nella struttura. Un’iniziativa semplice ma significativa, che contribuisce a ridurre gli sprechi alimentari e rafforza il legame tra la città e le sue comunità. È un esempio virtuoso di turismo responsabile, sempre più centrale per chi sceglie esperienze autentiche e sostenibili.

Firenze, la meta perfetta per il Ponte di Ognissanti

Tra arte, gusto e ospitalità, Firenze a Halloween 2025 si conferma una delle destinazioni più affascinanti d’Italia. Dalle atmosfere gotiche del Museo Stibbert al fascino contemporaneo di Palazzo Strozzi, fino al comfort raffinato del Grand Hotel Mediterraneo, ogni angolo della città racconta un’emozione diversa.

Il Ponte di Ognissanti diventa così l’occasione ideale per concedersi qualche giorno tra cultura e relax, scoprendo una Firenze che sa rinnovarsi senza mai perdere la sua eleganza intramontabile.

Per informazioni e prenotazioni
📍 www.fhotels55.com
📞 +39 055 660241 | ✉️ sales@fhotels55.com

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato