Herbio Morganti

HERBIO MORGANTI – Aperitivo Tonico Digestivo

Cenni storici

Erano i primi anni del ‘900 quando a Terni, una fiorente cittadina dell’Umbria, in pieno sviluppo economico ed industriale, un abile farmacista e speziale mise a punto un preparato medicamentoso naturale in grado di alleviare i disturbi e di soddisfare le esigenze della sua pretenziosa clientela.

Selezionò accuratamente ogni singola botanica, dall’arancia amara all’assenzio, dalla genziana al quassio. ​

Sfruttando gli innumerevoli principi attivi ed aggiungendo l’ingrediente segreto “XX”, riuscì ad ottenere delle gocce capaci di alleviare disturbi di vario genere, la soluzione alla mal digestione, all’inappetenza ed alla tonicità furono quelle meglio riuscite tanto che i più bisognosi, operai sottoposti a stressanti turni lavorativi, convalescenti nel periodo della ripresa o coloro affetti da infezioni o stati febbrili, erano soliti usare il famigerato elisir come un vero e proprio rimedio salutare.

Herbio Morganti

Modalità di degustazione tradizionali e storiche

Amaro Herbio va degustato come aperitivo puro o con soda, anche in sostituzione al caffè, a fine pasto o in quei momenti di relax e di meditazione.

60ml circa o due cucchiai da cucina di Herbio , quanto basta di acqua bollente e tre chiodi di garofano, risultano essere l’ideale per i rigori dell’inverno.

Contro il raffreddore e l’influenza, una tazza di latte caldo e due dita di Herbio

Un uovo fresco di giornata bevuto direttamente dal guscio forandone le due estremità per favorirne la fuoriuscita, un cucchiaio da cucina di Herbio , un ottimo ricostituente anche post degenza.

Per una sferzata di energia sbattere a lungo un tuorlo d’uovo con un cucchiaio di zucchero ed aggiungere cinque cucchiaini di Herbio .

Ugualmente per combattere l’acidità di stomaco e per mantenerne la tonicità.

DESCRIZIONE

Colore: Ambrato.

Gusto:  Gradevolmente amaro, tradizionale e fedele ad un prodotto del passato, ingentilito da una nota speziata di vaniglia, bilanciato e mai stucchevole.

Sentori: Fruttato, Floreale, Speziato, Aromatico, Tostato

Sentori naturali di scorze d’arancia amara, fiori e foglie di genziana, bacche di vanilla Thaiti, assenzio gentile, zucchero integrale di canna caramellato.

Ottimo da gustare nei momenti di relax.

Ottimo prodotto da servire come digestivo o in alternativa al caffè.

Curiosità:

Questo prodotto conserva esattamente la ricetta originale, è inoltre motivo di collezione grazie alla bottiglia numerata a mano e alla notevole storia che lo vede protagonista.

Per gli appassionati Herbio viene prodotto a Terni da Daniele Morganti nel totale rispetto dei dettami di un antica ricetta di famiglia.

Articolo precedente
Articolo successivo
Stefano Orio
Stefano Orio
Commercial Manager & Blogger ApeTime. Appassionato di Vini ed Aperitivi. Spesso in giro alla scoperta di cantine, soprattutto quelle con le bollicine.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato