Home Cocktail Competition: ecco chi sono i giurati e come funziona la fase finale

Nicole Cavazzuti Giornalista esperta di food&beverage, è la firma di riferimento per la sezione mixology di Mixer. Responsabile dei contenuti del magazine di ApeTime, scrive anche su Il Messaggero, Vanity Fair.it e Oggi.
Rocchino Giorgio: capo barman allo Yacht Club de Monaco, nonché bartender di fama internazionale, attualmente è responsabile di un progetto per la formazione del personale sugli yacht che approdano a Montecarlo.
David Rosso: divenuto barman appena compiuti i 18 anni, oggi è barmanager del 4cento di Milano. Alle spalle, tante esperienze arricchenti: a Milano, Sidney, Perth, Ibiza e Formentera. Ideatore di questa competition, è anche un attore non professionista!
Alla fine ne rimarranno solo 5 che saranno votati dai giurati con un voto da 1 a 5. Chi totalizzerà più punti si aggiudicherà il podio.
Alla medaglio d’oro spetterà una confezione da 6 bicchieri tumbler basso Bormioli Luigi, una bottiglia di Bibamus, una bottiglia di LimeOlè, tre bottiglie di Elèm Ice Sant’Orsola, un articolo per il magazine nella sezione Bartender, la pubblicazione della ricetta sul Portale Cocktail e la T-shirt griffata ApeTime.
Per la medaglia d’argento è prevista una bottiglia di Bibamus, una bottiglia LimeOlè, due bottiglie di Elèm Ice Sant’Orsolaun articolo per il magazine nella sezione Bartender, la pubblicazione della ricetta sul Portale Cocktail e la T-shirt di ApeTime.
Infine, chi arriverà terzo si porterà a casa una bottiglia di Bibamus, una bottiglia LimeOlè, una bottiglia di Elèm Ice Sant’Orsola, un articolo per il magazine nella sezione Bartender, la pubblicazione della ricetta sul Portale Cocktail e la T-shirt di ApeTime.




