HomeCronacaI granchi blu uccidono vongole e cozze. Ma c'è una soluzione...

I granchi blu uccidono vongole e cozze. Ma c’è una soluzione…

I granchi blu rappresentano un pericolo per la pesca di cozze, vongole, telline. Ma c’è una soluzione. E ti sorprenderà!

La notizia è fresca. Sul litorale romano è avvenuta una strage di vongole e telline per colpa dei granchi blu.

Dicevamo, i granchi blu rappresentano anche un pericolo per la pesca di cozze. Ma c’è una soluzione. La globalizzazione, il commercio, i viaggi hanno sempre più creato nel nostro mondo il problema delle specie aliene (o specie non autoctone): specie terrestri, marine o lacustri che vengono trasferite accidentalmente o dolosamente da un continente all’altro o semplicemente migrano seguendo i cambiamenti climatici, ritrovandosi in ambienti non loro, fuori equilibrio naturale.

Il problema è sensibile anche nel mare, dove negli ultimi tempi si è diffuso enormemente in particolare il granchio blu, una specie proveniente dall’Atlantico che ormai è presente in varie zone del Mediterraneo e anche sulle nostre coste, in particolare quelle adriatiche, nei pressi della foce dei fiumi.

Si tratta di una specie che in America è ampiamente consumata e apprezzata, si parla di 60.000 tonnellate all’anno di granchi che vanno a finire sulle tavole; e allora per cercare di arginare il problema dell’invasione si fa largo un’idea molto semplice: cercare di creare una filiera di consumo di questi crostacei, in modo tale che sia la stessa pesca a tenere sotto controllo il problema ecosistemico.

“Attenuare l’impatto di questa specie è praticamente impossibile – ha dichiarato Miguel Bernal del Gfcm-Fao – e la pesca commerciale si dimostra lo strumento più efficace”.

granchi blu
Photo Ansa

La Commissione generale per la pesca nel Mediterraneo della FAO sta lavorando a progetti di questo tipo in diversi paesi (Cipro Egitto Grecia Libano Israele Siria e Turchia) formando pescatori per catturare pesci non autoctoni e promuovendo il consumo di questi attraverso apposite campagne rivolte ai consumatori.

Il consumo del granchio blu comincia timidamente a farsi strada in Italia e il crostaceo inizia a comparire in qualche piccolo mercato locale del pesce, ma secondo analisi ed esperti il mercato è in netta crescita. E online cominciano i primi suggerimenti per gustarlo: cotto a vapore per 20 minuti fino a che diventa arancione o come condimento di un classico spaghetto, dopo una bollitura di 10 minuti, spolpandolo e ripassandolo in padella con pomodori olio aglio e una spruzzata finale di prezzemolo. Buon appetito!

LEGGI ALTRI ARTICOLI DI CRONACA

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato