Nel 2015 nasce questo progetto, di Nicola Belei, titolare della cantina Belei di San Secondo, nel cuore dell’Umbria, da cui fioriscono etichette tutte da scoprire, le cui storie propongono un viaggio in un mondo fatto di passione, natura e famiglia.
Nicola produce vino che vuol far parlare di un territorio e della terra da cui proviene, forte dell’idea che “il vino non è mai perfetto, ma rappresenta chi lo fa”.
Il suo obiettivo per il futuro è quello di rimanere una piccola realtà a conduzione familiare, arrivare a più persone possibili, valorizzando il frutto della sua terra come prodotto del territorio, rimanendo comunque sempre una piccola cantina a conduzione familiare come quando nasce.

Ecco alcuni delle sue etichette prodotte fino ad oggi:
🟡RAICHE 2022
100% Malvasia metodo ancestrale,mediante fermentazione spontanea,solo lieviti autoctoni.
🟡SGARZULANTE 2022
100% Trebbiano spoletino, vendemmia seconda metá di settembre,fermentazioni in tini di legno aperti senza controllo della temperatura, solo lieviti autoctoni, affinamento in acciaio per almeno 10 mesi poi bottiglia per 4 mesi non filtrato non chiarificato.
🟡 N’VELLE 2022
trebbiano e malvasia,vendemmia prima settimana di ottobre, fermenta in tini aperti, solo lieviti autoctoni,affinamento in damigiana di vetro da 54l per oltre 12 mesi assieme ai lieviti, finisce in bottiglia per altri 4, non filtrato non chiarificato.
🔴STERPOGNOLO 2022
vendemmia seconda decade di ottobre, sangiovese e Merlot, fermentazione in tini aperti, lieviti autoctoni, affina in acciaio fino a novembre, poi passa brevemente in botti di castagno dove vi rimane fino a febbraio, torna in acciaio per illimpidirsi e termina affinamento in bottiglia.
🟡EL MìO 2022
100% Trebbiano,anticonformista ed irriverente. Macera per 10 giorni sulle bucce, non filtrato, non chiarificato. Colore giallo dorato con profumi di frutta esotica e condita.




