Nel piccolo comune vitivinicolo di Wintersheim in un dolce paesaggio collinare dell’Assia renana in Germania, troviamo Bastian Beny e Gianna, che producono i primi loro vini dal 2019.
I vini come piacciono a noi: naturali, originali, tranquilli.
Lavorano secondo le linee guida del biologico e biodinamico, con l’aiuto di accumulo di humus e delle sue pecore nane bretoni.
In vigna Dopo la pressatura subentrano i lieviti. Il loro credo: minimalismo coerente, pace e tempo. Concretamente ciò significa lavorare, se possibile, senza additivi. I vini rimangono sui lieviti per quasi un anno e vengono imbottigliati esclusivamente senza filtrazione per gravità.
Uve sane, raccolta manuale e lavorazione attenta sono i requisiti per i loro vini.
Ecco alcuno dei loro vini che vado a presentare:

Riesling 2022
100%Riesling su terreno argilloso,uve raccolte a mano,pigiate e fatte fermentare spontaneamente.14 mesi di affinamento in legno usato.
Blanc De Blanc 2021
Chardonnay 30%e Pinot Blanc 70% pressati insieme, Vendemmia anticipata e pressata a grappolo intero in tre frazioni.
18 mesi sui lieviti.
Sylvaner 2022
100% Sylvaner le uve sono state pigiate per alcune ore e fatte fermentare spontaneamente in botti usate,e poi fatto riposare per 14 mesi sui lieviti.




