HomeEventiIdentità Golose: la rivoluzione è servita. La diciottesima edizione a Milano

Identità Golose: la rivoluzione è servita. La diciottesima edizione a Milano

Identità Golose: è ufficiale la data della diciottesima edizione, che si terrà dal 28 al 30 gennaio a Milano.

Si stanno iniziando a gettare le basi in queste settimane della manifestazione che, come negli ultimi anni, si svolgerà negli spazi del Mi.co. in via Gattamelata.

Per chi non la conoscesse si tratta in sostanza di un Congresso Internazionale di alta cucina, alta pasticceria e servizio di sala, ideato da Paolo Marchi e Claudio Ceroni nel 2005 (l’idea venne a Paolo Marchi di ritorno dalla manifestazione televisiva spagnola <Lo mejor de la gastronomia>); l’appuntamento nasce a Milano, ma negli anni ha poi figliato con eventi simili a Londra, New York, Chicago, Los Angeles e Shanghai.

Il titolo dell’edizione 18 è il più attuale possibile: <Signore e signori, la rivoluzione è servita>, per ribadire che i tempi odierni non consentono voli pindarici, ma richiedono un approccio concreto e consapevole, e lo sviluppo della capacità di ripensare continuamente l’organizzazione del lavoro, per tamponare e trasformare in opportunità le tante difficoltà che nascono giornalmente, insomma proprio una rivoluzione quotidiana che osti e gestori si trovano ad affrontare.

Identità Golose, congresso cucina

Dal 2005 la manifestazione  è sempre cresciuta di importanza e dimensioni ospitando negli anni 800 tra cuochi, pizzaioli e pasticceri provenienti da oltre 20 paesi del mondo e generando nel suo intorno tante iniziative e progetti collaterali tra le quali si possono ricordare la “Guida online dei ristoranti di identità golose”, il grande spazio espositivo che era stato allestito a Milano per Expo 2015 e non ultima la nascita di “Identità golose Milano hub internazionale di gastronomia” un luogo dedicato a eventi gastronomici e culturali ma anche formativi e didattici.

“Il Congresso di Identità Golose, fin dalla sua nascita, è esistito innanzitutto per questo. Oggi torna a ribadire, più che mai, la sua missione di raccontare il cambiamento e l’innovazione, con un’edizione che vedrà alternarsi sul palcoscenico non solo i grandi protagonisti internazionali, ma anche tanti giovani, tutti accomunati da una grande voglia di riscatto”, ha spiegato Marchi.

SCOPRI ARTICOLI CHE PARLANO DI FOOD

SCOPRI FORNITORI FOOD

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato