HomeIn vino veritasIl bianco Roter Traminer di Tauss, un vino "arrembante"

Il bianco Roter Traminer di Tauss, un vino “arrembante”

Oggi il nostro wine lover ci porta in Austria alla scoperta del bianco Roter Traminer di Tauss. Assaggialo con noi!

Il Roter Traminer di Tauss è una varietà di uva bianca, è un membro della famiglia delle uve Traminer,e come tale è imparentata sia con Il Savagnin blanc che con il Gewürztraminer.

Ha un colore delle bucce diverso dal Savagnin Blanc, e non ha le proprietà aromatiche del molto più comune Gewurztraminer che è una mutazione musquè del Roter Traminer, o di una simile varietà Traminer dalla buccia rossa.

Ci troviamo in Austria 🇦🇹 sul lato più alto e orientale dell’appezzamento di Hohenegg ad un’altitudine di circa 420 metri e con un’età delle vigne di 60 anni, tra i più antichi di Tauss: la qualità e la concentrazione che le uve forniscono è fenomenale.

Coltivazione delle vigne convertita prima in biologico e poi in Demeter(biodinamica).

Roter Traminer di Tauss

La vendemmia e la selezione delle uve Roter Traminer viene effettuata con cura ed esclusivamente a mano da Alice e Roland a fine settembre,con una pendenza delle vigne fino al 50%.

Un orange wine dove il mosto subisce una macerazione sulle bucce di 10 giorni,fermentazione con i raspi e semi, che conferisce al vino il suo colore ambrato intenso ma con tannini delicati.

Gli aromi espressivi sono integrati in modo strutturato per il contatto con le bucce e la maturazione per due anni in piccole botti di legno usate. Consiglio un’aerazione lunga,possibilmente in ampi calici stile ballon e molta pazienza.

Un vino naturale che migliora anche dopo diversi giorni dall’apertura,dove vengono a risaltare gli aromi del thè.
Un vino arrembante…

Valutazione personale 🌕🌕🌕🌕

SCOPRI ALTRI ARTICOLI CHE PARLANO DI VINO

SCOPRI FORNITORI VINO

Paolo Mantovani
Paolo Mantovani
Appassionato di vino che ha trovato nei vini naturali la sua vera strada. Nessun prodotto chimico in vigna, fermentazione con lieviti indigeni e possibilmente con vitigni autoctoni: questo in poche parole si intende per vini naturali. Con questa nuova avventura ho deciso di portare al servizio di chi mi segue questa mia passione e ricerca, convinto e deciso nella scelta effettuata di bere in modo consapevole e sano. Salute, Terroir, Tradizione, Rispetto per la Salute, Digeribilità sono le chiavi per (ri) scoprire il vino Naturale che troverete nel mio profilo Instagram.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato