Filippo Sisti, mixologist e pioniere della cucina liquida nel nostro Paese, ha curato la nuova drink list del Il Circolino di Monza.
Il Club del Gusto firmato dallo chef stellato Claudio Sadler è pronto ad accogliere i suoi ospiti, dall’aperitivo al dopocena, con una rinnovata carta di dieci signature cocktail all’insegna di stagionalità, territorialità e sperimentazione.
Il Circolino, il locale del buon bere e del buon mangiare inaugurato lo scorso novembre nel cuore di Monza, rinnova la sua drink list con una proposta di dieci signature firmati dal mixologist Filippo Sisti, indiscusso talento della cucina liquida, con il supporto dei giovani bartender Damara Lanzone, con esperienza al Mixology Bar fusion nipponico “Nōh Samba” di Bari, e Vincenzo Florio, con alle spalle un passato da barman nei locali di punta di Civitanova Marche.
Le contaminazioni internazionali rivivono nel Cocktail Bar de Il Circolino e abbracciano la tradizione monzese, creando un connubio perfetto tra stagionalità dei prodotti, sperimentazioni e territorialità.
La nuova carta introdotta con il mese di marzo si può degustare a partire dall’orario dell’aperitivo, in abbinamento alla cucina del bistrot, curata dal resident chef Lorenzo Sacchi con la supervisione dello stellato Claudio Sadler, o nel dopocena, accompagnata a proposte di snack gourmet.
Una drink list che sa stupire, dove cucina e mixology vanno di pari passo e, dietro l’apparente semplicità di ogni cocktail, si nasconde una preparazione meticolosa.
Gli ingredienti vengono, infatti, lavorati con tecniche come la cottura al forno o sottovuoto, apparentemente lontane dalla miscelazione, ma che sono la firma distintiva di Filippo Sisti. L’obiettivo è quello di offrire al cliente prodotti semplici e riconoscibili, con sfaccettature aromatiche differenti.
È così che, ad esempio, la zucca viene ripassata al forno per esaltarne il sapore o, ancora, le amarene vengono fatte invecchiare in una botte con l’aggiunta di Scotch whisky, Porto Rosso e vino, lasciate macerare per un mese e, infine, frullate, per creare uno sciroppo dalla intrigante nota affumicata.
La nuova carta de Il Circolino omaggia il vicino capoluogo meneghino con i nomi dei cocktail, tutti ispirati a termini iconici del dialetto milanese: da “Sciüra”, a base di Wild Turkey Bourbon, marmellata di cachi e radler pompelmo, a “Pirletta”, un miscelato fruttato, ideale per l’aperitivo, che vede tra gli ingredienti Bitter Rouge bianco, Bond Street gin, acqua di cedro, amarena affumicata e limone, passando per “Barlafüs”, con Bond Street Gin alla salvia, pesto di aneto e meringhe, e “Bauscia”, un drink fresco e saporito realizzato con Espolòn Tequila, Yuu Baal Mezcal, liquore al mais e acqua di ananas speziata.
Il risultato è una cocktail list vivace e insolita cui si affiancano, nell’orario dell’aperitivo, le proposte food del bistrot – concepite dallo chef Lorenzo Sacchi sul modello delle tapas spagnole, a memoria del suo passato in terra iberica -, tra cui spiccano le croccanti croquetas di jamón, il mini hot dog con luganega o il riso da passeggio, by Claudio Sadler, guarnito con maionese al midollo.
Nel dopocena, invece, i drink possono essere degustati insieme a una selezione di snack gourmet, tra i quali Patatas Nana Fiammifero, Pop Corn aromatizzati al tartufo e Chips di alga nori piccanti al wasabi.
Drink list
PIRLETTA
Bitter Rouge Bianco, Bond Street Gin, acqua di cedro, amarena affumicata, limone
SCIÜRA
Wild Turkey Bourbon, marmellata di cachi, Radler pompelmo
IL MENEGHINO
Bitter Rouge Bianco, Riserva Carlo Alberto Bianco, Cordiale arancia e zafferano, Prosecco allo zenzero, sorbetto al Campari
BAUSCIA
Espolon Tequila,Yuu Baal Mezcal, liquore al mais, acqua di ananas speziata
TE SE N’CIÜLA
1615 Pisco, Metodo Classico, estratto kiwi, miele al basilico
BALOSS
Kyerye Vodka, sakè al kumquat, soda al tè macha
LA MADUNINA
Bond Street Gin, barbabietole affumicate, melissa, liquore di fragole speziate
BARLAFÜS
Bond Street Gin alla salvia, pesto di aneto, meringhe
GAMBIRÖLA
Politician Scotch Whisky, liquore ai datteri, sciroppo d’acero
CIAPA
Plantation Dark Rum, liquore di salvia e limone, orzata di halva, estratto di zucca e zenzero
PROPOSTE SNACK:
Patatas Nana Fiammifero
Pop Corn aromatizzati al tartufo
Chips di alga nori piccanti al wasabi




