All’imbocco della Valle della Loira, non lontano da Nantes, si trova la regione del Muscadet. Tra i fiumi Sèvre e Maine, si trova il villaggio di Saint-Fiacre-sur-Maine. Qui Pierre Henry Gadais coltiva il Melon de Bourgogne.
Questo è un vitigno emblematico del Muscadet, Il terroir sfaccettato di La Pétière consente di sviluppare una gamma diversificata.
Proprio per questo motivo vengono prodotti 5 vini tutti Melon de Bourgogne ma con suoli differenti, risultando molto diversi uno dall’altro.
Pierre Proviene da due famiglie di viticoltori, si appassiona di vino sin da giovane e dopo una formazione quadriennale integrata da diverse esperienze di vinificazione in vari vigneti della Francia anche in biodinamica, ritorna in famiglia e incomincia a vinificare i suoi vini in un piccolo vigneto di 14 ettari e mette in pratica tutta l’esperienza maturata, creando nuove cuvée orientate alla qualità, valorizzando il terroir e portando l’azienda a coltivare in biologico con pratiche biodinamiche.

I VINI PRODOTTI
𝗩𝗲𝗻𝗱𝗮𝗻𝗴𝗲 𝗻𝗼𝗰𝘁𝘂𝗿𝗻𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟮
Melon blanc 100%, Vendemmiato nella notte dell’8 settembre con macerazione sulle bucce e lieviti indigeni. Nessun invecchiamento per quel vino.
𝗠𝘂𝘀𝗰𝗮𝗱𝗲𝘁 𝗦𝗲𝗿𝗲 𝗲𝘁 𝗺𝗮𝗶𝗻𝗲 𝘀𝘂𝗿 𝗹𝗶𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟮
Melon blanc 100%,pressato senza macerazione e lieviti indigeni, Affinamento per 8 mesi sui lieviti di vinificazione, con batonnage regolari.
𝗩𝗶𝗴𝗻𝗲 𝗱𝗲 𝗹’𝗔𝘀𝘁𝗿𝗲𝗲 𝟮𝟬𝟭𝟵
Melon blanc 100%,pressato senza macerazione,lieviti indigeni,fermentazione in botti di rovere usate e grandi (600 litri) per 3 settimane.affina sui lieviti per 26 mesi.
𝗥𝗲𝘀𝗲𝗿𝘃𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟮
Melon blanc 100%,pressatura diretta per gravità in vasca sotterranea,lieviti indigeni affina per 14 mesi sui lieviti e un anno in bottiglia.
𝗭𝗲𝘀𝘁𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟮
Melon blanc 100%, Raccolta a grappoli interi vengono posti in una botte aperta per fare una macerazione carbonica di 2 settimane,successivamente le uve vengono pigiate e unite al mosto iniziale.
Affinamento in botti di rovere per 8 mesi.senza solfiti aggiungi.




