HomeFood Il menù autunnale dello chef Degani, tra tradizione e innovazione

 Il menù autunnale dello chef Degani, tra tradizione e innovazione

L’incontro tra  i sapori dell’autunno piemontese e quelli provenienti da Hong Kong: la proposta innovativa del nuovo menù del ristorante Castellana San Giovanni.

È tempo di zucca, funghi, castagne: lo chef Degani del ristorante saluzzese presenta i piatti della stagione, con suggestioni asiatiche e internazionali

 Il menù autunnale del ristorante Castellana San Giovanni di Saluzzo, studiato dall’executive chef Enrico Degani, rende omaggio ai tipici prodotti autunnali del territorio, con l’ispirazione orientale che da sempre contraddistingue la cucina del ristorante.

Il menù autunnale dello chef Degani, tra tradizione e innovazione
“Agnolotto al Castelmagno, Miele e Nocciole”

 

La nuova sfida dello chef tra tradizione e innovazione si esprime in piatti stagionali del territorio, come L’Autunno tra zucca e castagne: antipasto a base di zucca alla griglia con cardamomo e pepe verde, accompagnato da castagne arrostite e crumble di ricotta. Altra proposta dello chef di ispirazione asiatica è il Gyoza di pesce ripieno di gamberi, cipollotto e zenzero – che dona un tocco orientale – servito con capasanta, gambero e filettino d’orata scottati, accompagnato dal suo fumetto di cottura.

“Durante la creazione del menù autunnale ho cercato di valorizzare i prodotti della stagione come la castagna e la zucca attraverso un menù dedicato al territorio e alle sue materie prime, con qualche tocco di innovazione dal sapore asiatico e internazionale. Non vedo l’ora di farvi (ri)scoprire i sapori dell’autunno a Castellana San Giovanni!” dichiara lo chef Enrico Degani.

Il menù autunnale dello chef Degani, tra tradizione e innovazione
“L’Autunno tra Zucca e Castagne”

“Ogni volta Enrico mi porta ad affrontare una nuova sfida nell’abbinare i suoi piatti innovativi al giusto vino. Questa volta la sfida è stata complessa, ma il risultato saprà stupire i nostri ospiti” ha aggiunto Carlotta Rosso, maître di sala.

Menù TRADIZIONE

Vitello tonnato

Lumache, aglio nero e funghi o L’autunno tra zucca e castagne

Risotto Carnaroli alla ‘‘Nino Bergese’’ o Agnolotto con castelmagno, miele e nocciole

Tagliata di Fassona affumicata con patata all’argilla e animelle fritte o La trota

Zabaione tradizionale

Menù INNOVAZIONE

Battuta in brodo

L’autunno tra zucca e castagne o Capasanta e sanguinaccio

Risotto Carnaroli ‘‘Risi e Verza’’ o Gyoza di pesce

Cervo con melassa di zucca e cipolla ripiena di olandese o ‘‘Unione tra pesce di acqua dolce e salata’’

Zuppa inglese

 

LEGGI ANCHE

Il nuovo menu dell’ Obicà Mozzarella Bar Fall/Winter

Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca. Un'esperienza a tutto tondo nel mondo degli Aperitivi e dei Cocktail. Una mappa geolocalizzata dove trovare tutti i migliori Bar e Locali d'Italia, in cui andare a divertirsi la sera o a bere un buon caffè durante il giorno. Una Rivista digitale dedicata al mondo del Food & Bevarage, della Mixology e del settore Ho.Re.Ca, questo ed altro su ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato