HomeIn vino veritasIl Muller Thurgau dei vigneti delle Dolomiti 2018 Hofstatter

Il Muller Thurgau dei vigneti delle Dolomiti 2018 Hofstatter

Ci troviamo in Trentino Alto Adige, per precisione nella Cantina Hofstatter. Oggi il nostro wine lover ci parlerà del Muller Thurgau Michei. 

Cantina: Hofstatter
Uvaggi: 100% Muller Thurgau
Regione: Trentino Alto Adige
Gradazione: 13.00%
Prezzo: da 12.80 a 15.00€

Martin Foradori Hofstatter guida le redini dell’azienda di famiglia dal 1992 insieme a sua moglie. Dobbiamo a lui scelte architettoniche come quelle del 1998 con la torre del vino a Termeno e quella di acquistare Dr Fischer in Mosella, realizzando il suo sogno di produrre il suo amato Riesling dove può esprimersi al meglio.
Nel 2017 ha allargato le sue proprietà con l’acquisizione del Maso Michei, affascinante esempio di viticoltura di alta montagna.
I tre figli di Martin sono impegnati nella formazione, studio e nell’esperienza professionale per esser pronti a scrivere il futuro dell’azienda.
Numerosi vini prodotti, oggi vi parlerò del Muller Thurgau Michei di Michei.

COLORE: giallo paglierino con riflessi verdognoli.
AL NASO: risulta bello carico. Mela verde, agrumi, fiori bianchi e spezie.
IN BOCCA: risulta fresco, sapido e fruttato. Molto aromatico e persistente.

Le uve vengono pigiate leggermente e le bucce rimango a contatto con il mosto alcune ore prima della pressatura. Il mosto viene separato dai residui attraverso precipitazione naturale e lasciato fermentare a temperatura controllata. Affina per ulteriori 6 mesi in botte sui lieviti fini con batonnage settimanali.

GIUDIZIO PERSONALE: 🌟🌟🌟 ( 3 su 5)
Non essendo il piú grande fan del Muller Thurgau, e dei vini aromatici, parto con un piccolo handicap. Mi é stato portato in una cena da persone che non vedo spesso e che non conoscono i miei gusti. Tutto sommato non é stato una brutta esperienza, poi con Hofstatter mi sono sempre trovato bene.

Stefano Giovannini
Stefano Giovannini
Da sempre appassionato di vino: "Su Instagram tutto è partito durante il primo lockdown, quando avendo un sacco di tempo libero, ho deciso di aprire una pagina che è il mio piccolo diario di bordo sulla mia passione enoica. Vini classici, naturali, bollicine, io sono dell'idea che esistono vini fatti bene e quelli fatti meno bene."

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato