HomeAziende, Prodotti, ServiziJack Daniel Distillery e McLaren Racing insieme per una nuova McLxJD

Jack Daniel Distillery e McLaren Racing insieme per una nuova McLxJD

Due marchi noti in tutto il mondo per rappresentare uno spirito di audacia e autenticità

La bottiglia in edizione limitata celebra il campionato e conferma la collaborazione tra i due iconici marchi per il secondo anno

Si rinnova anche nel 2024 la partnership tra la Jack Daniel Distillery e McLaren Racing con la nuova bottiglia McLxJD in edizione limitata, destinata a diventare oggetto di culto tra gli amanti del buon bere e non solo. La bottiglia, contenente il classico Tennessee Whiskey, presenta un nuovo packaging e un design caratterizzato dal tocco color papaya sull’iconico logo Old N.7 e da dinamiche strisce che celebrano il campionato. A custodire la limited edition, che rende omaggio a Mr. Jack Daniel e Bruce McLaren, una speciale confezione che riprende il design a strisce.

Siamo orgogliosi di celebrare il rinnovo della partnership tra McLaren e Jack Daniel’s, due marchi noti in tutto il mondo per rappresentare uno spirito di audacia e autenticità,” ha dichiarato Jamie Butler, Global Managing Director Jack Daniel’s. “Insieme, abbiamo creato esperienze per i fan senza pari durante le gare di F1 e intendiamo costruire su questo successo e accelerare nella nuova stagione di corse.”

Siamo entusiasti di collaborare con Jack Daniel’s per il lancio di un’altra bottiglia in edizione limitata,” ha affermato Matt Dennington, Direttore Esecutivo, Partnership e Accelerator, McLaren Racing. “Il lancio della bottiglia dello scorso anno è stato un enorme successo, ed è fantastico che continuiamo a proporre attivazioni uniche ed entusiasmanti per i nostri fan a livello globale.”

La nuova edizione limitata McLxJD contiene il classico Jack Daniel’s Old N.7 Tennessee Whiskey, prodotto nello stesso modo dal 1866 e caratterizzato dall’esclusiva filtrazione goccia a goccia attraverso tre metri di carbone vegetale di legno d’acero, il segreto del suo successo. Questo processo – chiamato “Charcoal Mellowing” – gli conferisce il caratteristico gusto morbido e rotondo. Dal colore rosso ambrato, ha aroma di vaniglia, frutta matura e un leggero sentore di menta e buccia d’arancia.

Leggi anche: Ricetta cocktail, un Last Word “veneziano” dalla riva del Canal Grande

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato