Sì, se ne erano perse un po’ le tracce. Acqua passata. Ora, complice il lavoro di Jeff Berry e la passione degli americani per il Campari, è di nuovo tempo di Jungle Bird, drink esotico popolare da noi negli Anni ’80. Non stupisce quindi che anche il bartender dell’American Bar del Savoy Hotel, Ivan Orsini, lo abbia deciso di presentare in versione rivisitata in occasione della Flores Twist on Classic Night, martedì 8 novembre al Flores Cócteles, il nuovo cocktail bar del ristorante El Porteño Prohibido di Milano.
Il Jungle Bird ha due originalità: primo, è un tiki con Campari. Non storcere il naso. Sulla carta, così, potrebbe parere quasi un’eresia. Ma non lo è. Al contrario, il mix di ananas e Campari dà equilibrio e assicura un gusto tra il fruttato e il bitter unico.
Secondo, il Jungle Bird è un cocktail made in Malesia. Se sulla data di nascita ci sono più teorie, di sicuro è stato creato negli anni ’70 al bar Aviary dell’Hilton Kuala Lampur, in Malesia.
Dopo essere stato dimenticato per anni il cocktail è tornato in auge grazie a Jeff “Beachbum” Berry, lo storico della cultura tiki, e al supporto di Campari.
Jungle Bird, ricetta
Tecnica:
Shake and Strain
Bicchiere:
Mug oppure old fashioned
Ingredienti:
1 e 1/2 oz di rum giamaicano o blackstrap
3/4 oz Campari
1/2 oz succo di lime
1/2 oz sciroppo semplice (1:1, zucchero-acqua)
1 e 1/2 oz di succo di ananas fresco
Follow The Sun
Twist di Ivan Orsini
Ingredienti:
Campari
Ceylon Arrack
Mango e cocco acidificati
Sale
Ivan Orsini
Nato a Chieti, Ivan Orsini ha lasciato presto la sua città natale per formarsi in giro per il mondo, lavorando un po’ ovunque, dal Canada a Positano fino ad approdare a Londra nel 2019. Oggi ricopre la carica di bartender all’American Bar del Savoy Hotel di Londra, “La Mecca” della mixology.
FLORES CÓCTELES
Flores Cócteles è un cocktail bar elegante e raffinato collegato al ristorante argentino El Porteño Prohibido di via Melloni 9 a Milano che offre classici e twist on classic. Dotato di veranda, è anche una splendida location per eventi, ma soprattutto è un centro di diffusione della cultura del bere miscelato.
Ogni martedì, infatti, ospita un evento nel segno della divulgazione della mixology e del bere responsabile e consapevole con protagoniste le star del settore.
E, dopo la serata dell’8 novembre con Ivan Orsini dell’American Bar del Savoy Hotel, martedì 15 novembre accoglierà Alexander Frezza, titolare dell’Antiquario di Napoli, 46simo nella prestigiosa classifica 2022 dei 50 Best Bars.




