HomeFoodLa crisi non ferma il biologico: ecco la situazione dei prodotti ortofrutticoli

La crisi non ferma il biologico: ecco la situazione dei prodotti ortofrutticoli

La crisi non ferma il biologico, e anzi cresce sempre più il consumo da parte degli italiani di prodotti di questa provenienza, lo evidenzia anche una recente ricerca pubblicata da Coldiretti Toscana, divulgata in occasione dell’ingresso dei prodotti ortofrutticoli biologici nel paniere nazionale Istat, attraverso il quale viene determinato l’andamento dell’inflazione in Italia.

La fotografia di quello che avviene in Toscana per la verità non è totalmente rappresentativa di quello che avviene in Italia, dal momento che in Toscana il biologico è sempre andato molto forte e infatti a tutt’oggi è la prima regione per numero di aziende biologiche che sono quasi il 15% in totale e impegnano il 34% delle superfici agricole.

Negli ultimi cinque anni inoltre si è avuto un +73% delle superfici coltivate a biologico, e tutto questo chiaramente si è portato dietro anche un notevole incremento di occupati nel settore.

Canali di distribuzione principali di questa grande quantità di prodotto sono principalmente mercati contadini locali, botteghe aziendali e gruppi di acquisto solidale, ma si sono trovate anche ottime vie per far arrivare i prodotti alla grande distribuzione, che per volume risulta il canale di vendita principale.

frutta e verdura biologica

L’agricoltura biologica tra l’altro, seguendo maggiormente i ritmi naturali e forzando meno la mano su terreni e coltivazioni risulta complessivamente meno energivora e quindi anche meno in difficoltà nella attuale crisi legata agli aumenti dei costi dell’energia.

Gli ottimi risultati toscani sono anche merito “delle ingenti risorse che la Regione Toscana, attraverso il Piano di Sviluppo Rurale ha investito in questi anni per favorire le conversioni dal convenzionale” – ha detto Fabrizio Filippi presidente Coldiretti Toscana per il quale oramai l’agricoltura biologica è diventata un modello per il sistema nazionale e per i consumatori, suggellato dalla recente approvazione della legge sul biologico fortemente sostenuta anche da Coldiretti.

CONTINUA A LEGGERE..

SCOPRI FORNITORI FOOD

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato