Verona, come l’araba fenice, è rinata più volte grazie alla sua innata vitalità. Tanto che negli ultimi anni si è affermata anche come meta di tendenza della mixology.



Presentato al Vinitaly 2018, LimeOlè viene prodotto con lime organici e si contraddistingue al palato per un retrogusto dolce con note citriche e alla vista per il colore verde brillante. Pensato per essere consumato sia liscio che miscelato, è molto apprezzato da chi ama i liquori e i cocktail dal gusto leggermente dolce. Oggi è protagonista di diversi signature drink del LimeOlé House (CLICCA QUI PER VEDERE I DRINK), ma la sua notorietà cresce così come il numero di bartender che lo usa per caratterizzare i propri cocktail.
ACQUISTA LIMEOLE’
“Può essere bevuto liscio ghiacciato, ma si presta pure per fare drink della famiglia Sour e Fizz”, afferma il barman siciliano Gianluca Lombardo, brander di ApeTime. Che, insieme ai colleghi Luca Azzolina e Gianmatteo Mariano, ha studiato il prodotto e che presto, insieme ai due colleghi, ci racconterà come valorizzarlo al meglio nei drink.




