La tenuta Marteaux Guillaume ha messo le sue radici a Bonneil, un piccolo villaggio iscritto nel patrimonio mondiale dell’UNESCO, a sud dell’Aisne e all’estremità occidentale della regione dello Champagne.
Adagiata nella conca di un circo collinare, la tenuta rivela un terroir forte e unico.
Situato nella valle della Marna, questo anfiteatro naturale permette alla vite di trovare tutte le sue esigenze per fiorire lì grazie alla diversità dei terreni. Il vigneto prospera su terreni argillosi-limosi, argillosi-calcarei, marnosi e argillosi. Una vena di sabbia attraversa un pendio del vigneto, aggiungendo diversità al terroir locale e conferendo ai vini caratteristiche complesse e originali.
Grazie a questo anfiteatro naturale di 120 metri di dislivello e alla sua ideale esposizione Sud/Sud-Est, le viti crescono riparate dai venti dominanti e producono uve mature e saporite.
Con i suoi vitigni da selezione massale, il vitigno prevalentemente impiantato nel terroir è il Pinot Meunier, che oggi prospera con Pinot Nero e Chardonnay.
Ecco alcune proposte del vigneron:

𝐋𝐞 𝐌𝐞𝐭𝐢𝐬𝐬𝐞 𝟐𝟎𝟏𝟖
Extra brut,Assemblage /Blend :Chardonnay45%
Pinot Meunier 36%
Pinot Noir 19%,affina 6 anni sui lieviti, 8100 bott.prodotte.
𝐈𝐧𝐟𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧 𝟐𝟎𝟏𝟔
Brut rose’, Assemblage / Blend :
Pinot Noir 38%
Chardonnay 35%
Pinot Meunier 28%,affina sei anni sui lieviti,2850 bott.prodotte.
𝐋’𝐢𝐧𝐝𝐢𝐠𝐞𝐧𝐞 𝟐𝟎𝟏𝟕
Extra brut,100% Pinot meunier,affina 6 anni sui lieviti,19956 bott.prodotte.




