HomeVinoMarchesi Frescobaldi presenta il dodicesimo vino "Gorgona"

Marchesi Frescobaldi presenta il dodicesimo vino “Gorgona”

Marchesi Frescobaldi ha presentato nei giorni scorsi il dodicesimo vino “Gorgona” frutto del progetto sociale che l’importante cartina toscana ha avviato con Istituto penitenziario dell’isola Gorgona, l’unica isola carcere Europea, istituita nel 1869 e ancora attiva.

Sul piccolo territorio dell’isola, sui suoi terreni ferrosi, a partire dal 1999 (ma con incrementi nel 2015 e nel 2018) son stati impiantati questi vigneti, divenuti poi “sociali” dal 2012 grazie al progetto realizzato con la colonia penale, che offre ai detenuti nell’ultima fase della loro pena la possibilità di curare le viti che sono principalmente di Vermentino e Ansonica.

I carcerati attraverso questo progetto aumentano la loro professionalità e si preparano alla reintegrazione in società anche attraverso lo stipendio che percepiscono; ma si tratta soprattutto di un’esperienza concreta, che introduce al mondo del lavoro e fornisce professionalità anche grazie allo stretto contatto che si instaura con i professionisti del settore che seguono la cantina.

Il vino bianco Gorgona nasce dunque da queste uve di Vermentino e Ansonica, l’etichetta nel 2023 è dedicata ai venti che sono i veri protagonisti dell’isola, scandendo col loro soffiare la vita dell’uomo e la maturazione dei frutti. Gorgona 2023, si legge nel descrizione del vino, si distingue per un bel colore giallo paglierino dai riflessi oro brillanti e cristallini, con un bouquet complesso di note e mediterranee che persistono notevolmente e sono tal quali al naso e alla bocca.

“Gorgona 2023, la vendemmia n. 12, ci permette di vivere un progetto che ci rende ogni anno più orgogliosi” – ha detto Lamberto Frescobaldi, presidente della Marchesi Frescobaldi – a Gorgona c’è “l’unicità” di questa isola e di un progetto che con la produzione di un numero davvero esiguo di bottiglie non finisce mai di regalare emozioni. Abbiamo l’opportunità di vivere questa terra straordinaria che trasmette tutto attraverso i suoi profumi e sapori: l’amore per l’isola, la cura e la passione dell’uomo, la speranza di una vita migliore, l’influenza del mare e un ambiente meraviglioso. Sono poco più di due ettari di vigna e danno vita ad un vino inimitabile ed esclusivo simbolo di speranza e libertà che si amplifica sempre più in tutto il mondo. Orgogliosi di vivere questo progetto dal 2012”.

CONTINUA A LEGGERE

TROVA NUOVI FORNITORI DI VINO

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato