HomeVinoMaster sul vino della scuola superiore Sant'Anna di Pisa: iscrizioni

Master sul vino della scuola superiore Sant’Anna di Pisa: iscrizioni

C’è tempo fino al 10 ottobre per iscriversi a un Master di formazione totalmente dedicato al vino, al suo marketing, alla sua comunicazione, organizzato dalla scuola superiore Sant’Anna di Pisa in collaborazione con Università di Pisa, Università di Siena, Università per stranieri di Siena e in collaborazione con l’Associazione italiana sommelier.

Gli argomenti trattati esplorano il mondo del vino a 360 gradi: dai principi della produzione a tutti gli elementi di comunicazione e marketing fino alle tecniche di degustazione che sono sviluppate durante il corso in attività pratiche. Grazie alla collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier inoltre, chi terminerà il percorso del master diventerà anche sommelier.

L’iscrizione è aperta ai laureati di primo livello in viticoltura ed enologia, discipline agrarie, alimentari, economiche di comunicazione e marketing o altre discipline attinenti, e si può partecipare anche a singoli moduli come uditori; si possono pre-iscrivere anche laureandi che prevedano di conseguire la laurea prima dell’inizio delle lezioni.

master vino, Associazione sommelier

Secondo i dati del Consorzio universitario Almalaurea, il tasso di occupazione (entro 1 anno) di chi è uscito da questo percorso di formazione negli ultimi cinque anni si aggira tra il 65 e il 90%.

Come ha spiegato Pietro Tonutti, docente di viticoltura alla scuola superiore Sant’Anna, tutti i numeri sono del vino sono in crescita: “In Italia la superficie coltivata a vigna è sempre in crescita, come in crescita sono le attenzioni per vitigni autoctoni e pratiche sostenibili. Nella vendemmia 2021 l’Italia ha prodotto circa 50 milioni di ettolitri, il 19% della produzione mondiale, di cui la metà va per il consumo interno e l’altro è destinato all’export. Nel 2021 sono stati superati per la prima volta di sette miliardi di euro di export con incrementi su tutti i fronti, sia nei mercati europei sia in quelli degli altri continenti; e i primi mesi del 2022 lasciano intendere un incremento del 20% rispetto allo stesso periodo del 2021”.

SCOPRI FORNITORI DI VINO

SCOPRI ARTICOLI CHE PARLANO DI VINO

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca. Un'esperienza a tutto tondo nel mondo degli Aperitivi e dei Cocktail. Una mappa geolocalizzata dove trovare tutti i migliori Bar e Locali d'Italia, in cui andare a divertirsi la sera o a bere un buon caffè durante il giorno. Una Rivista digitale dedicata al mondo del Food & Bevarage, della Mixology e del settore Ho.Re.Ca, questo ed altro su ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato