HomeBirraIl miglior spillatore di birra in Italia è trentino

Il miglior spillatore di birra in Italia è trentino

Un talento della spillatura premiato al Beer&Food Attraction

La maestria nella spillatura ha un nuovo nome: Simone Pretti. Il bartender del Bar Centrale di Pellizzano (TN) si è aggiudicato il titolo di miglior spillatore di birra in Italia, vincendo la quinta edizione di Stella Artois Draught Masters Italia. L’evento, organizzato da Stella Artois, premium brand di AB InBev, ha celebrato il talento e la precisione nel rituale della spillatura, portando sul palco alcuni tra i migliori professionisti del settore.

La finale sul palcoscenico di Beer&Food Attraction

L’ultima fase della competizione si è svolta lunedì 17 febbraio in un contesto d’eccezione: Beer&Food Attraction, il più importante evento italiano dedicato al mondo della birra e delle tendenze beverage per il settore Out of Home. L’arena della Fiera di Rimini ha accolto i migliori talenti della spillatura, ma è stato Simone Pretti a conquistare il titolo grazie alla sua precisione e padronanza tecnica.

Una sfida di abilità e perfezione tecnica

I finalisti si sono sfidati in due prove che hanno richiesto rapidità, precisione e una tecnica impeccabile. Nella prima sfida, ogni concorrente ha dovuto spillare tre calici da 40cl in sequenza entro tre minuti. La seconda prova ha previsto la spillatura di tre calici da 20cl nello stesso tempo. Con movimenti eleganti e un controllo totale del processo, Simone Pretti ha saputo trasformare ogni fase del rituale in una perfetta dimostrazione di equilibrio tra tecnica ed estetica.

Il commento del vincitore

«Ringrazio tutti coloro che mi hanno sostenuto in questo percorso e il team di AB InBev, che con il suo premium brand Stella Artois ha reso possibile questa straordinaria esperienza – ha dichiarato Simone Pretti –. La soddisfazione è enorme e questa vittoria rappresenta uno slancio decisivo per il mio futuro professionale».

Una giuria d’eccellenza

A valutare la performance dei finalisti è stata una giuria di esperti internazionali, tra cui:

  • Tom Robberechts – Zythologist, Beer Trainer e Direttore Visite e Draught Session del birrificio Stella Artois.
  • Allaine Schaiko – Vincitore del World Draught Masters 2012 e Global People Director di AB InBev.
  • XiaoXiao Yang – Vincitrice della precedente edizione del contest.

AB InBev protagonista al Beer&Food Attraction

Oltre alla spettacolare finale di Stella Artois Draught Masters Italia, AB InBev ha partecipato al Beer&Food Attraction con una serie di iniziative speciali dedicate ai suoi brand. Tra queste:

  • Corona Cero, la birra analcolica al 100% naturale e sponsor ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, ha promosso il consumo responsabile e la moderazione.
  • Leffe ha organizzato esclusive masterclass in collaborazione con le migliori pizzerie italiane, offrendo un viaggio sensoriale nel mondo della birra e della gastronomia d’eccellenza.

Segui Stella Artois Draught Masters

Vuoi scoprire di più sull’arte della spillatura e sui futuri eventi? Segui Stella Artois Draught Masters Italia sui canali social ufficiali (Facebook e Instagram) per rimanere aggiornato sulle prossime edizioni e sulle storie dei migliori spillatori d’Italia.

Leggi anche: Birra gratis per chi vota: esperimento in Germania e Italia

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato