Dai tramonti in Costa Smeralda ai cocktail in riva al mare: i 10 beach bar italiani che meritano il viaggio
L’estate in Italia ha un fascino unico: quella luce dorata sul mare, i profumi di salsedine e agrumi, la sensazione di libertà in riva all’acqua… e il tutto si può racchiudere in uno dei beach bar selezionati per il 2025.
Perché scegliere un beach bar? Non è solo questione di cocktail
Oggi i beach bar sono:
- piccoli mondi curati, tra arredi di design e materiali naturali,
- luoghi dove il bere bene è una cultura, grazie a bartender creativi e ingredienti locali,
- spazi dove rilassarsi, socializzare, ballare e vivere momenti autentici.
Se cerchi un aperitivo al tramonto o una giornata intera in riva al mare con stile, ti servirà questa guida.
1. Alpemare – Forte dei Marmi (Toscana)
Il beach club della famiglia Bocelli offre eleganza discreta, servizio impeccabile e cocktail di qualità.
2. Lido Villeggiatura – Taormina (Sicilia)
Parte della famiglia Belmond, questo beach bar regala coccole e panorami mozzafiato sulla baia. Il concetto? Lusso soft e attenzione per ogni dettaglio.
3. Langosteria Bagni Fiore – Paraggi (Liguria)
Il celebre brand milanese porta la sua cucina gourmet direttamente sulla spiaggia. Ad ogni boccone di crudo si abbina un cocktail pensato per esaltare il gusto.

4. Phi Beach – Baja Sardinia (Sardegna)
DJ set, drink creativi e un’atmosfera magica ogni sera. Tutto da vivere in pieno stile sunsetcocktail.
5. Eco del Mare – Lerici (Liguria)
Un’oasi eco-chic tra legno, pietra e mare. Cocktail con regole zero waste e vista autentica. Ideale per gli amanti dello slow tourism.
6. Purobeach – Sistiana (Friuli-Venezia Giulia)
Il brand spagnolo ha conquistato la costa nord-est italiana: yoga mattutino, brunch vista mare e cocktail fusion.
7. Twiga – Marina di Pietrasanta (Toscana)
Il beach bar simbolo della Versilia glam. Sushi, champagne e DJ set sotto le stelle. Un classico che non delude mai.
8. Nikki Beach – Arzachena (Costa Smeralda)
Famoso nel mondo per il suo stile luxury-beach. Lettini in morbido tessuto, DJ internazionali e signature cocktail in ananas.
9. La Scogliera – Positano (Campania)
Una location mozzafiato sospesa tra roccia e mare. Cocktail creativi e finger food gourmet per un’esperienza memorabile.
10. Bagno Piero – Forte dei Marmi (Toscana)
Storia e tradizione anni ’60 con eleganza discreta. Il negroni? Una poesia sul mare.
📍 Dove si trovano?
Regioni coinvolte:
- Toscana: Forte dei Marmi, Marina di Pietrasanta
- Sardegna: Baja Sardinia, Arzachena
- Liguria: Lerici, Paraggi
- Sicilia: Taormina
- Campania: Positano
- Friuli-Venezia Giulia: Sistiana
💡 Pro tips per un’esperienza gourmet
- Prenota con anticipo – i weekend sono gettonatissimi.
- Controlla il calendario eventi – DJ set, brunch, aperitivi a tema.
- Scarico minimo al bar – molte strutture lo richiedono.
- Fotografa, ma poi goditi il momento – le storie vanno bene, ma i ricordi durano di più.
Visita ApeTime.com per altri locali e cocktail bar d’eccellenza




