Il nostro esperto di vini si trova Fattoria Lavacchio, in Toscana. La produzione dei vini si differenzia in 5 linee, ma oggi parliamo del loro bianco, Pachàr.
Cantina: Fattoria Lavacchio
Uvaggi: 70% Chardonnay, 20% Viognier, 10% Sauvignon Blanc
Regione: Toscana
Gradazione: 14.00%
Prezzo: da 14.60€ a 26.00€
La Fattoria Lavacchio ha origine del XV-XVI secolo e ristrutturata in pieno stile toscano, è situata a meno di 20 chilometri da Firenze in cima alla collina di Montefiesole, tra i paesi di Pontassieve e Rufina.
Le vigne sono situate nel cuore della denominazione Chianti Rufina e sono situate a circa 450mt s.l.m . Vengono utilizzate solo sostanze organiche senza pesticidi e fertilizzanti chimici. Le leguminose sono piantate per fissare l’azoto nel suolo, gli insetti predatori sono preservati e incoraggiati.
I terreni hanno un’alta concentrazione di argilla e calcare. Il suolo non viene mai arato in profondità per mantenere la sua fertilità, preservando il suo habitat e favorendo la biodiversità e l’attività biologica del suolo.
La produzione dei vini si differenzia in 5 linee (senza solfiti, tradizionali, prestigiosi, dolci e collezione Heritage). Oggi vi parlo del loro bianco il Pachàr(da Pablo e CHArlotte).
COLORE: giallo dorato.
AL NASO: frutta tropicale e mela, fiori bianchi e un cenno di vaniglia.
IN BOCCA: è abbastanza morbido, con una vena acida piacevole. Bella mineralità e grande persistenza.
Raccolta manuale delle uve, pressatura soffice. Fermentazione in acciaio e in parte in barrique dove poi maturerà. Sei mesi in bottiglia prima di essere messo sul mercato.
GIUDIZIO PERSONALE: (4 su 5)
Ho bevuto la versione Magnum con piacere. Bel vino, forse mi piacerebbe un filo ancora più di acidità, ma rimane una bella sorpresa e una piacevole bevuta.




