Soffici, golosi e senza lattosio: ideali per colazioni e merende sane
Una colazione sana e irresistibile per tutta la famiglia
Chi ha detto che per gustare dei pangoccioli soffici e profumati bisogna per forza usare il burro? Con questa ricetta dei pangoccioli senza burro, scoprirai un’alternativa leggera ma altrettanto golosa ai classici dolci da colazione. Prepararli è semplice e veloce, e il risultato conquisterà il palato di adulti e bambini. L’impasto morbido, arricchito da gocce di cioccolato extra fondente, si scioglie in bocca al primo morso. Ideali da inzuppare nel latte o da gustare come snack nutriente, questi pangoccioli sono anche senza lattosio, perfetti per chi ha intolleranze o segue un’alimentazione più leggera.
Ingredienti genuini per una ricetta alla portata di tutti
Per realizzare circa 12 pangoccioli soffici e profumati, ti serviranno:
-
300 g di farina di tipo 1
-
230 g di farina di tipo 2
-
230 g di latte senza lattosio
-
50 g di olio di semi
-
50 ml di acqua
-
1 cucchiaino di sale
-
90 g di zucchero
-
1 uovo
-
10 g di lievito fresco
-
100 g di gocce di cioccolato extra fondente
Il procedimento passo dopo passo per pangoccioli da pasticceria
Inizia sciogliendo il lievito fresco in 50 ml di acqua tiepida. Versa in una ciotola il latte, l’uovo sbattuto con lo zucchero e unisci il lievito sciolto. A parte, miscela le due farine con il sale e incorporale agli ingredienti liquidi. Aggiungi infine l’olio di semi e inizia a impastare fino a ottenere una consistenza compatta ma leggermente appiccicosa. A questo punto incorpora le gocce di cioccolato fondente e lascia riposare per 20 minuti. Il segreto della sofficità sta nelle pieghe: effettua tre serie di pieghe all’impasto, intervallandole con una lievitazione di 20 minuti ciascuna. Terminata questa fase, lascia lievitare il tutto per due ore.
Cottura e tocco finale: profumo di casa e dolcezza autentica
Trasferisci l’impasto lievitato su un piano di lavoro infarinato, dividilo in panetti da circa 50 g ciascuno e posizionali su una teglia rivestita con carta forno. Falli riposare per un’altra ora. Intanto, preriscalda il forno a 180°C. Prima di infornare, spennella i pangoccioli con un’emulsione di tuorlo e latte per una doratura perfetta. Cuoci per 15 minuti ed ecco pronti i tuoi pangoccioli senza burro: leggeri, profumati e irresistibili!
Un’idea versatile per ogni momento della giornata
Questi pangoccioli senza burro non sono solo perfetti per la colazione. Puoi conservarli in un contenitore ermetico per gustarli durante tutta la settimana, portarli a scuola o in ufficio per una pausa dolce e sana, oppure servirli per una merenda in compagnia. Il loro profumo di pane dolce appena sfornato conquisterà chiunque. Se vuoi, puoi anche personalizzare la ricetta aggiungendo uvetta, noci o aromi naturali come la vaniglia o la scorza d’arancia.
Pangoccioli fatti in casa, buoni da condividere
Preparare i pangoccioli senza burro è anche un’ottima attività da fare in famiglia. I più piccoli si divertiranno a dare forma alle palline di impasto, mentre i grandi potranno godere del piacere di un dolce genuino fatto con le proprie mani. Perché la vera dolcezza sta anche nel momento della condivisione.
Provali e condividili: una bontà tutta da scoprire
Prova subito questa ricetta e lasciati sorprendere dalla morbidezza dei pangoccioli senza burro. Se ti sono piaciuti, condividi il risultato con amici e parenti, magari accompagnandoli con un buon tè caldo, un cappuccino vegetale o un bicchiere di succo fresco. La semplicità ha un sapore speciale, soprattutto quando si tratta di coccolarsi con dolci fatti in casa.
Scopri tante altre ricette facili e gustose, conquista i tuoi ospiti un morso dopo l’altro.




