HomeDolce SalatoPesto di zucchine e mandorle: la ricetta estiva semplice e gustosa

Pesto di zucchine e mandorle: la ricetta estiva semplice e gustosa

Una salsa cremosa, profumata e versatile pronta in meno di 15 minuti

Il pesto di zucchine e mandorle è una variante fresca e veloce del pesto genovese

Preparato con ingredienti genuini e stagionali, il pesto di zucchine e mandorle con basilico è una ricetta sfiziosa perfetta per condire la pasta, insaporire secondi piatti o arricchire crostini. Una salsa verde dal gusto delicato ma avvolgente, che unisce la dolcezza delle zucchine alla croccantezza delle mandorle, il profumo del basilico e la cremosità del parmigiano. Il tutto legato da un ottimo olio extravergine di oliva per una consistenza vellutata e irresistibile.

Preparazione facile e veloce per tutti

Realizzare il pesto di zucchine e mandorle è davvero semplice. Dopo aver grattugiato le zucchine e lasciato scolare l’acqua di vegetazione, basta unire tutti gli ingredienti in un frullatore: zucchine, basilico, parmigiano, mandorle, un pizzico di sale e l’olio evo. Frullando prima a intermittenza e poi in modo continuo, si ottiene una crema omogenea pronta da utilizzare. In soli 14 minuti la ricetta è completata, senza bisogno di cottura.

Come utilizzare il pesto di zucchine in cucina

Questa salsa di zucchine è perfetta per condire la pasta, sia calda che fredda. Basta cuocere la pasta e unirla al pesto a crudo per un primo piatto fresco e saporito. Ottimo anche come patè vegetale da spalmare su crostini e bruschette o come accompagnamento a piatti di carne e pesce. Una combinazione consigliata? Servitelo con un polpettone di tonno per un abbinamento leggero e sfizioso.

Ingredienti per 4 persone

  • 220 g di zucchine grattugiate

  • 40 g di parmigiano reggiano

  • 20 g di basilico fresco

  • 25 g di mandorle pelate

  • 60 ml di olio extravergine di oliva

  • un pizzico di sale

Procedimento passo passo

Grattugiate le zucchine con una grattugia a fori larghi, mettetele in uno scolapasta e lasciatele scolare per eliminare l’acqua di vegetazione. Poi strizzatele bene. Lavate delicatamente le foglie di basilico e asciugatele. Inserite in un frullatore le zucchine grattugiate, il basilico, il parmigiano, le mandorle, un pizzico di sale e metà dell’olio evo. Frullate a intermittenza per rompere le mandorle, poi frullate a velocità continua per un minuto. Aggiungete il restante olio e frullate di nuovo fino a ottenere un pesto cremoso e ben amalgamato. Il vostro pesto di zucchine e mandorle è pronto per essere gustato.

Prova anche la ricetta: Tortino broccoli e salsiccia: la ricetta rustica e cremosa che conquista tutti

Alessia Andreangelli
Alessia Andreangelli
La Cucina in Festa è un food blog ideato da Alessia Andreangeli. Il Blog attraverso ricette giornaliere sempre nuove, rubriche e food experiences è incentrato sulla promozione di una cucina salutare, sostenibile e a km0, che esalta il gusto ma allo stesso tempo anche l’attenzione per la salute e il benessere, aiutando anche i produttori e le aziende del territorio.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato