Un secondo piatto gustoso e facile da preparare
Se sei alla ricerca di un piatto leggero ma ricco di gusto, il polpettone di pollo con funghi è la scelta ideale. Perfetto per chi desidera mantenersi in forma senza rinunciare al piacere della buona tavola, questo secondo piatto è un’ottima alternativa al classico polpettone di carne rossa. Facile da preparare e dal sapore irresistibile, conquisterà tutta la famiglia con la sua morbidezza e il suo profumo avvolgente.
Ingredienti per 4 persone
Per realizzare un polpettone di pollo con funghi servono pochi e semplici ingredienti:
- 500 g di macinato di pollo fresco
- 50 g di mollica di pane
- 100 g di funghi a fettine
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- 2 uova fresche
- 1 cipolla
- Acqua q.b.
- 1 rametto di rosmarino
- Mezzo bicchiere di vino bianco secco
- Sale e pepe q.b.
- Pangrattato q.b.
Procedimento passo dopo passo
Preparazione della base
Per iniziare, tagliamo la mollica di pane a pezzetti, mettiamola in una terrina e ricopriamola con acqua per ammorbidirla. Nel frattempo, sistemiamo i funghi in una ciotola, copriamoli con acqua tiepida e lasciamoli in ammollo per 10 minuti.
Impasto del polpettone
Laviamo e tritiamo la cipolla e il rosmarino, poi teniamoli da parte. In una terrina capiente, uniamo la carne tritata di pollo, le uova e mescoliamo bene per amalgamare gli ingredienti. Strizziamo la mollica di pane, aggiungiamola alla carne e insaporiamo con sale e pepe. Lavoriamo il composto fino a ottenere un impasto omogeneo, poi modelliamolo a forma di polpettone e passiamolo nel pangrattato.
Cottura in casseruola
Scaldiamo un filo d’olio extravergine d’oliva in una casseruola dal fondo spesso, adagiamo il polpettone e rosoliamolo su tutti i lati fino a ottenere una doratura uniforme. A questo punto, uniamo il trito di cipolla e rosmarino, lasciandolo appassire per 5 minuti. Sfumiamo con il vino bianco e facciamolo evaporare quasi del tutto, girando il polpettone di tanto in tanto con delicatezza.
Aggiunta dei funghi e cottura finale
Versiamo un po’ d’acqua, aggiustiamo di sale e pepe, copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere a fuoco basso per circa 45 minuti, girando la carne di tanto in tanto. Quindici minuti prima del termine della cottura, scoliamo i funghi e uniamoli al polpettone, lasciando che si insaporiscano con il sughetto di cottura.
Come servire il polpettone di pollo con funghi
Una volta cotto, tagliamo il polpettone a fette sottili e serviamolo caldo, accompagnato dal suo delizioso sughetto ai funghi. Questo piatto è perfetto con un contorno di verdure grigliate o un purè di patate cremoso, per un pasto completo e bilanciato.
Perché scegliere il polpettone di pollo con funghi?
Oltre a essere una ricetta facile e veloce, il polpettone di pollo con funghi è una scelta perfetta per chi desidera un piatto leggero ma saporito. Il pollo è una carne magra e facilmente digeribile, mentre i funghi aggiungono profondità di sapore e una consistenza piacevole. Inoltre, la cottura lenta in casseruola permette di mantenere il polpettone morbido e succoso, rendendolo irresistibile a ogni morso.
Se vuoi portare in tavola un secondo piatto che unisca gusto e leggerezza, il polpettone di pollo con funghi è la ricetta perfetta. Provalo per una cena in famiglia o per un pranzo domenicale, e lasciati conquistare dalla sua bontà semplice ma raffinata.
Leggi anche: Il polpettone di tonno senza patate




