Biscotti friabili dal cuore di confettura, perfetti per colazioni e merende
Un grande classico della tradizione reinterpretato in chiave rustica
I ravioli dolci di farro sono una vera coccola: biscotti golosi e profumati, con una frolla delicatamente rustica grazie alla farina di farro e un ripieno morbido di confettura. Perfetti per accompagnare una tazza di tè, rendere speciale una merenda o da servire a fine pasto con un liquore artigianale, questi dolcetti conquistano tutti con la loro semplicità. Prepararli è facile e il risultato sorprendente: friabili, profumati e genuini.
Ingredienti genuini e versatili
Per preparare circa venti ravioli dolci servono:
-
400 g di farina di farro (oppure farina 0 o 00 per una versione più neutra)
-
115 g di zucchero bianco
-
1 cucchiaio di lievito (circa 8 g)
-
1 uovo intero
-
1 tuorlo
-
125 g di burro
-
30 g di olio di semi
-
3 cucchiai d’acqua (da aggiungere solo se necessario)
-
Scorza grattugiata di 1 limone non trattato
-
Confettura q.b. (consigliata di prugne o frutti di bosco)
La preparazione della frolla rustica
Su un piano da lavoro o in una ciotola capiente versate la farina a fontana e il lievito setacciato lungo i bordi. Al centro unite l’uovo intero, il tuorlo, lo zucchero, la scorza di limone, il burro a tocchetti e l’olio. Iniziate a lavorare con le dita finché il composto non diventa omogeneo. Se l’impasto risulta troppo secco, aggiungete uno o due cucchiai d’acqua, poco per volta. Una volta formato il panetto, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Come formare i ravioli dolci
Riprendete la frolla, stendetela su un piano leggermente infarinato fino a uno spessore di 3-4 mm. Usando un bicchiere o un tagliapasta rotondo, ricavate dei dischi. Ponete al centro un cucchiaino di confettura e richiudete il disco a mezzaluna, sigillando bene i bordi. Potete lasciarli lisci o rifinirli con una rotella dentellata per un tocco più artigianale.
Cottura e consigli finali
Disponete i biscotti su una teglia foderata con carta forno. Cuoceteli in forno preriscaldato a 180°C per circa 17-20 minuti, o finché i bordi saranno leggermente dorati. Lasciateli raffreddare completamente prima di gustarli: la frolla diventerà ancora più friabile e il ripieno si compatterà alla perfezione. I ravioli dolci si conservano bene per alcuni giorni in un contenitore ermetico, mantenendo intatto il loro sapore rustico e avvolgente.
Una dolce pausa con un tocco di tradizione
Questa ricetta unisce il fascino dei sapori semplici all’eleganza di una preparazione che richiama la manualità e il tempo lento della cucina di una volta. I ravioli dolci di farro sono ideali per chi ama i biscotti fatti in casa, leggeri ma ricchi di gusto, con la possibilità di personalizzare il ripieno in base alla stagione o alla fantasia. Un’idea perfetta anche da regalare, per portare un po’ di dolcezza rustica a chi si ama.
Scopri tante altre ricette facili e gustose, conquista i tuoi ospiti un morso dopo l’altro.




