Mancano ormai solo due giorni a Natale, ma nella concitazione di questo periodo capita spesso di ritrovarsi a questo punto ancora a corto di idee sul regalo “giusto” per amici o parenti.
Niente panico: ecco 6 suggerimenti dell’ultimo minuto per un regalo indirizzato agli amanti del buon bere e del buon cibo, in perfetto “stile ApeTime“.
Sei proposte di regali di Natale per tutti i gusti… o quasi.
Per gli amanti del vino

Il destinatario riceverà un voucher per prenotare una delle due Ugolini Wine Experience (“La Valpolicella Millenaria” e “La Valpolicella Romanica”), fra tour guidati sul territorio e degustazioni enogastronomiche a Villa San Michele, sede storica dell’azienda in una delle zone vitivinicole più prestigiose d’Italia, a pochi chilometri da Verona. I voucher regalo si possono acquistare in azienda oppure online: clicca qui.
Per gli appassionati di birra

E’ disponibile in diversi formati, dal mini fusto da 5 litri da portare direttamente in tavola alla Christmas Box con 6 bottiglie da 33 cl e 2 bicchieri personalizzati, fino alla scatola regalo con 10 bottiglie da 33 cl.
Per chi apprezza la cucina gourmet

Senza contare, come racconta lo stesso chef, che le cene a domicilio sono spesso un’esperienza che va ben oltre la semplice degustazione di pietanze: “Non di rado, durante le attività di showcooking a casa dei miei clienti, mi capita di intraprendere con loro interessanti conversazioni. Dai consigli ai piccoli segreti da chef che ho il piacere di condividere con loro, fino poi ad arrivare al racconto delle loro ricette e piatti preferiti, sono davvero molto felice di avere l’opportunità di regalare ai miei clienti un’esperienza unica nel suo genere”. Per prenotare la gift card per una cena a domicilio, clicca qui.
Per i cultori dei cocktail

Non solo drink, tra l’altro: in linea con la tradizione meneghina, c’è anche l’esclusivo panettone con i canditi di arancia all’inconfondibile gusto Campari (50 euro).
Per i golosi

Così, l’Aperitivo Americano Cocchi sposa le Scorze d’Arancia Ricoperte, il Cocchi Rosa si unisce alle Semisfere ai Frutti Rossi, lo Storico Vermouth di Torino Cocchi si abbina alle Semisfere Gianduja e Zafferano, il Dopoteatro Vermouth Amaro Cocchi è proposto con le Semisfere “Deforestation Free” e l’iconico Barolo Chinato Cocchi è pensato insieme alle Semisfere alla Liquirizia. Si può trovare a 65 euro (salvo esaurimento scorte) nelle botteghe di Gobino (via Lagrange 1 a Torino e corso Garibaldi 35 a Milano) e in cantina allo Spazio Cocchi (via Stazione 1 a Cocconato, Asti).
Per chi vuole sapere tutto su grappa e brandy

Non una guida, ma una approfondita ricerca storica che, per la prima volta dal Dopoguerra, torna a trattare insieme queste due eccellenze italiane. Lasciando intendere che, alla crescente popolarità conosciuta dalla grappa negli ultimi anni, si accompagnerà presto la riscoperta del brandy dopo un lungo periodo di oblio. Tanto che, prima di “Grappa & brandy” (ed. Graphot, pp. 376, 22 euro), da ben trent’anni non veniva pubblicato in Italia un libro su questo prodotto.
Leggi anche:
No. 3 Gin e il cocktail “Christmas Tree” per un brindisi regale durante le festività




