HomeDolce SalatoTorta di mele al profumo di cardamomo e limone

Torta di mele al profumo di cardamomo e limone

Un classico intramontabile con un tocco speziato

La torta di mele è uno di quei dolci che non tramontano mai, amato da grandi e piccini per il suo gusto avvolgente e la sua semplicità. Ma cosa succede quando aggiungiamo un pizzico di cardamomo e una nota agrumata di limone? Il risultato è una torta irresistibile, soffice e profumatissima, perfetta per ogni occasione. Scopriamo insieme come prepararla passo dopo passo.

Gli ingredienti: equilibrio perfetto tra dolcezza e spezie

Per realizzare questa torta di mele con cardamomo, ecco cosa ti serve:

  • 4 uova
  • 160 g di zucchero + 2 cucchiai
  • 100 ml di olio di semi
  • 240 g di farina
  • 3 mele + 1 per decorazione
  • Succo di 1 limone
  • 2 cucchiaini di cardamomo in polvere
  • Mezza bustina di lievito per dolci (8 g)
  • Un pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di confettura di albicocche

Questi ingredienti sono la combinazione perfetta per una torta che esalta la naturale dolcezza delle mele e la rende ancora più aromatica grazie al cardamomo, una spezia dal profumo intenso e avvolgente.

Il procedimento: semplici passaggi per un risultato perfetto

Preparazione dello stampo e delle mele

Per prima cosa, imburra e infarina uno stampo per torta da 22 cm di diametro. Questo passaggio è essenziale per evitare che la torta si attacchi e per ottenere una cottura uniforme.

Sbuccia 3 mele, tagliale a fettine sottili e raccoglile in una ciotola con il succo di 1 limone e 2 cucchiai di zucchero. Mescola bene, così le mele manterranno la loro freschezza e non si ossideranno.

Preparazione dell’impasto

In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’olio di semi e continua a mescolare.

Setaccia la farina con il lievito e aggiungili gradualmente all’impasto, unendo anche il cardamomo in polvere e un pizzico di sale. A questo punto, incorpora le mele con tutto il succo di limone e mescola delicatamente con una spatola, cercando di non rompere le fettine.

Versa l’impasto nello stampo precedentemente preparato e livellalo con cura.

Decorazione e cottura

Taglia a fettine sottili l’ultima mela, sbucciala e disponila ordinatamente sulla superficie della torta per creare un effetto decorativo elegante.

Inforna in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 55 minuti. Prima di sfornare, fai la prova stecchino: infilando uno stecchino nel centro della torta, dovrà uscire asciutto.

Finitura golosa

Appena sfornata, spennella la superficie della torta con confettura di albicocche per donarle una golosa lucidatura e un tocco di dolcezza in più.

Come conservare la torta di mele

Questa torta si conserva perfettamente a temperatura ambiente per 2-3 giorni, coperta con pellicola o sotto una campana di vetro. Per mantenerla morbida più a lungo, puoi riporla in frigorifero e scaldarla leggermente prima di servirla.

Un dolce che profuma di casa

La torta di mele al cardamomo e limone è il dolce perfetto per chi cerca un’alternativa raffinata alla classica torta di mele. Profumata, soffice e irresistibile, è ideale per la colazione, la merenda o per concludere un pasto con una coccola speciale. Preparala, assaporala e lasciati conquistare dal suo aroma avvolgente!

Scopri tante altre ricette di torte facili e gustose, conquista i tuoi ospiti un morso dopo l’altro.

Anna Staniscia
Anna Staniscia
Mi chiamo Anna e sono una pasticcera autodidatta. Ho iniziato a fare dolci da bambina, preparare crostate e ciambelloni per i miei genitori mi riempiva d'orgoglio! Ora continuo a prepararli con lo stesso amore e passione di sempre, per la mia famiglia, per me stessa e per gli amici cari, cercando di utilizzare ingredienti semplici ma con quel pizzico di creatività che li rende speciali. Viaggiare, camminare in natura e i colori delle stagioni, mi aiutano a trovare ispirazione per le mie torte, facili da realizzare e buone per ogni occasione!

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato