HomeEventiRoma Vegan City: un evento interamente dedicato alla filosofia vegan

Roma Vegan City: un evento interamente dedicato alla filosofia vegan

In arrivo il primo Roma Vegan City! in concomitanza con il World Vegan Day

Tre giorni ricchi di eventi, cultura, divertimento e food

Dal 1° al 3 novembre 2024, nel cuore pulsante del quartiere Testaccio, presso l’iconico ex mattatoio, si terrà la prima edizione di Roma Vegan City , un evento interamente dedicato alla cultura e alla filosofia vegan. La scelta delle date non è casuale: il festival si apre proprio il 1° novembre, in concomitanza con il World Vegan Day , giornata internazionale di sensibilizzazione su questo stile di vita.

Tre giorni di cultura, arte e divertimento etico
L’evento è promosso dall’associazione EticArte, il consorzio CAE e Eventi Roma, con il supporto di V-Label , la certificazione vegan europea, sponsor principale della manifestazione.

Roma Vegan City offre uno spazio di dialogo e scoperta per tutti: dagli attivisti e vegani convinti ai semplici curiosi che vogliono approfondire i temi della sostenibilità, dell’etica animalista e della cucina a base vegetale.

Food & Beverage: un’esperienza tutta da gustare!

Roma Vegan City, vegan burger
Diversi saranno i punti food presenti al Roma Vegan City, per soddisfare i palati più esigenti con un’ampia varietà di proposte 100% vegetali, tutte all’insegna della qualità e dell’innovazione.

Stand Redefine Meat: per i curiosi e gli amanti della carne, Redefine Meat presenterà una selezione di prodotti innovativi come la bistecca vegetale stampata in 3D, i Pulled Bites con salsa BBQ e il vegan bratwurst .

Ridefinire la carne è l’obiettivo di creare un mondo in cui tutti possano gustare ottima carne senza compromessi. “Noi di Redefine Meat amiamo la carne. Crediamo che il mondo meriti una new-meat, carne di origine vegetale che non solo fa bene all’ambiente ma è anche gentile con gli animali“.

Grazie a tecnologie all’avanguardia e uno studio approfondito della carne animale, Redefine Meat offre prodotti che riproducono fedelmente gusto, consistenza e aroma della carne tradizionale, per un’esperienza culinaria senza compromessi.

Roma Vegan City, carne vegan

Flower Burger: nato a Milano nel 2015, Flower Burger è il primo fast food vegano ad espandersi con store in Italia e Spagna. La loro offerta include una vasta scelta di hamburger colorati , contorni e dessert vegani, realizzati con ingredienti 100% naturali.

Roma Vegan City, vegan burger

La missione di Flower Burger è creare un marchio internazionale che invita chiunque ad avvicinarsi all’alimentazione vegetale senza rinunciare al gusto. Le preparazioni avvengono nella Flower Factory, dalle salse ai panini, preferendo hamburger di verdure ai prodotti di laboratorio e artificiali. Tra i panini più apprezzati: hamburger viola, verdi e neri, tutti realizzati con coloranti naturali.

Fritti e street food: il festival offrirà un’ampia selezione di street food, tra cui patatine fritte, nuggets vegani , olive ascolane , fiori di zucca e anelli di cipolla .

VitaVegan Truck: con un’offerta di piatti classici del mondo vegan, tra cui panini e street food gourmet.

Pizza Truck: per chi desidera una pizza vegana

La Drogheria Veg: con una selezione di prodotti alimentari di qualità.

Mani in Pasta: pasta artigianale e un’amatriciana veg assolutamente da provare

Proposte senza glutine: uno stand dedicato con 4 proposte completamente vegan e gluten free

Un festival per tutti i gusti! Che tu sia un amante del buon cibo, un curioso o un convinto vegano, Roma Vegan City saprà sorprenderti con sapori nuovi e deliziosi, nel rispetto della sostenibilità e dell’etica animalista.

Programma del festival
Il festival si snoda in un fitto calendario di attività tra conferenze, workshop, show cooking, spettacoli e tanto altro, per tre giorni di esperienze coinvolgenti. Di seguito gli eventi principali per ciascun giorno:

VENERDÌ 1 NOVEMBRE 2024

11:00 – Presentazione dell’evento con organizzatori, sponsor e Media Partner

11:30 – Conferenza: V-Label tutela la scelta vegan – Carmen Nicchi Somaschi

11:30Kundalini Yoga con Sabina Siri Navpreet (portare tappetino)

12:00 – Conferenza: Vivisezione: Ricerca animali = Ricerca spazzatura – Gianmarco Prampolini

13:00 – Concerto: Duo acustico Green Pie

14:30 – Conferenza: Vegani in forma Grandi risultati, minimo sforzo – ssa Roberta Bartocci e Maurizio Falasconi

15:30 – Workshop: Il vero impatto degli allevamenti sul clima – Emiliano Merlin

15:30Yoga Teatro con Monica Lugini

16:00 – Presentazione libro: Buon pane, buon vino, cattiva gente – Rita Ciatti

17:00 – Presentazione libro: Parola agli animali – Massimo Manni

17:00 – Workshop: REFOOD: un nuovo progetto per un futuro vegetale – Alessandro Ricciuti

17:30 – Conferenza: Empatia animale a scuola – Tiziana Franceschini

18:00 – Workshop: La Spesa consapevole – Isabella Vendrame

18:45 – Proiezione del docu-film: Cuori Liberi con dibattito a seguire – Roberto Manelli

20:30 – Concerto: Roby & the Ages of Rock con Roberta Orrù

SABATO 2 NOVEMBRE 2024

11:00 – Presentazione della giornata

11:15 – Proiezione videoclip: For the Animals di Andrea Cisternino feat. Il Rocker

11:00 – Cooking Show: Menù Vegetale per bambine e bambini – Valentina Vico

12:00 – Conferenza: La gentilezza motore del cambiamento – Adriana Rizzo e Stefania Rivetti (Animals Asia)

13:00 – Laboratorio: Le magie della fermentazione – Kekoji

13:00 – Presentazione libro: La mia cucina vegetale creativa – Ilaria Cravero

13:00 – Concerto: Eva Jones feat. DJ Micaso

14:45 – Presentazione libro: Come il Canto delle Balene – Simona Novacco

15:00 – Cooking Show: Falsi d’autore Insospettati formaggi vegetali – Tiziana Alberti

15:30Yoga Bimbi con Monica Lugini

15:30 – Conferenza: Il ritorno del lupo: implicazioni e convivenza – Cristiano Fant

16:30 – Conferenza: Un mondo selvatico – Roberto Salustri con ospite Gabriel Enrique Marrugo Ávila

17:00 – Laboratorio: L’Arte della Fermentazione – Jessica Canton

18:00 – Laboratorio: Equitazione autonoma – Letizia Stagno

19:00 – Conferenza e degustazione: Bere sano e vegano – Massimiliano Morengo (InVinoVegan)

20:30 – Concerto: Sara Berni Blues Band

DOMENICA 3 NOVEMBRE 2024

11:00 – Presentazione della giornata

11:15 – Conferenza: La grande rivoluzione storica del veganismo – Franco Libero Manco

11:30Dharma Yoga con Yole (portare tappetino)

12:00 – Presentazione libro: Zanne – Francesco Cortonesi e Francesca Panini

11:30 – Cooking Show: Cucinare vegan senza glutine – Valeria Zampini

12:30 – Conferenza: Il compito dell’attivismo contemporaneo – Silvia Rossi

13:30 – Conferenza: Il Burnout – ssa Emanuela De Vita

15:00 – Conferenza: Fino alla fine – Stefano Cecchini

16:00 – Tavola rotonda: La medicina Ippocratica oggi – Maurizio Conte e la dottoressa Elena Benigni

17:00 – DJ Set: Daniela Martani

17:00 – Workshop: Alimentazione vegana: I falsi miti – Fabio Andreoli

18:00 – Presentazione libro: La politica degli animali – Gianluca Felicetti (LAV)

19:15 – Spettacolo teatrale: Il Papa Vegano – Paolo Ricci, Grazia Cominato e Teodora Mastrototaro

21:30 – Concerto: I Vivienne

 Un evento per tutti
Roma Vegan City è pensato per essere inclusivo, con un’area accessibile anche a persone con disabilità e aperto agli amici a quattro zampe. Il festival si propone non solo di coinvolgere i vegani, ma di essere un’occasione di confronto e scoperta anche per chi vuole conoscere meglio questo stile di vita e, perché no, sperimentare nuovi sapori.

Leggi anche: Il castagnaccio: la tradizione autunnale che profuma d’Italia

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato