Salumeria, vermuteria, enoteca e cocktail bar: tra i tanti format più o meno originali che caratterizzano i locali italiani, quello di Vermut, a Catania, è decisamente fuori dal comune.
Inaugurato 7 anni fa come salumeria con mescita di vermouth (o vermut, appunto, all’italiana), nel tempo ha allargato l’offerta con una buona cantina di vini e la cockteleria, il tutto affiancato da una proposta food a base di tapas.

Vermut Catania: clicca qui per vedere il video
Che, come si intuisce dal nome, ha accostato sin da principio la vendita di salumi alla mescita di vermouth, con un’offerta che va dalle 120 alle 150 bottiglie a seconda dei periodi. “All’inizio non è stato facile proporre questo prodotto”, continua Proto: “In Sicilia, quando si parla di vermut, molti pensano a qualcosa di ‘vecchio’, che consumavano i nonni… Ma alla fine, grazie a tanta determinazione (e a una politica di prezzi contenuti), siamo riusciti a far riscoprire il vermut ai catanesi. Non solo in miscelazione, ma anche liscio“.


(Foto di Nicole Cavazzuti)
Leggi anche:
Oliva.co a Catania, fra cocktail classici e tapas latinoamericane (e non solo)




