Abbiamo visto come un gruppo di bartender abbia selezionato dieci cocktail da abbinare ad altrettanti brani che hanno fatto la storia del Festival di Sanremo.
Oggi, invece, vediamo i suggerimenti per godersi al meglio la finale dell’edizione 2023, una delle più seguite di sempre, accompagnando la serata con un buon vino. E, magari, anche con un drink per salutare la proclamazione del vincitore.
Il consiglio arriva da un esperto: Roberto Anesi, Miglior Sommelier d’Italia AIS 2017, wine educator e proprietario del ristorante El Pael di Canazei. Che, interpellato dal sito specializzato Vendemmie.com, individua i vini più indicati per seguire in Tv le varie serate del Festival.
Ebbene, per la finale di sabato 11 febbraio il sommelier suggerisce un Trentodoc Giulio Ferrari Riserva del Fondatore. “Meglio ancora se è di un’annata meno recente, ad esempio la 2004 o la 2006”, puntualizza.

Da Sanremo 2023 al Moscatello di Taggia
A proposito di vini, quest’anno il Festival di Sanremo ci ha dato modo, seppure indirettamente, di conoscere meglio un prodotto ancora poco noto al di fuori della Liguria: il Moscatello di Taggia.
In occasione della kermesse canora sanremese, infatti, la trasmissione di Rai 1 “È sempre mezzogiorno”, condotta da Antonella Clerici, ha dato spazio nei giorni scorsi ad alcune delle eccellenze enogastronomiche del territorio. Fra le quali, appunto, il Moscatello di Taggia, descritto come “una perla nascosta vicino a Sanremo. Un vino bianco goloso e profumato con la sapidità anche dei vini liguri che crescono vicino al mare. Un vino da uve aromatiche con profumi intensi di rosa, agrumi, fiori e frutta e con una storia bellissima”.

Una indicazione da tenere presente: se le canzoni del Festival, in genere, vengono per lo più dimenticate nel giro di pochi giorni, vale però la pena di ricordare i vini portati alla ribalta per l’occasione. Potranno allietare tanti altri aperitivi e momenti conviviali. Almeno fino a Sanremo 2024.
Leggi anche:
Ferrari Trento continua a essere lo spumante dei podi della Formula 1




