HomeIn vino veritasSoloUva Franciacorta Brut, l’eleganza naturale del metodo “Solo Uva”

SoloUva Franciacorta Brut, l’eleganza naturale del metodo “Solo Uva”

Un Franciacorta che racconta il territorio nella sua forma più autentica. Il Brut di SoloUva nasce a Erbusco, nel cuore della Lombardia, e rappresenta una filosofia produttiva capace di riscrivere le regole della spumantizzazione: niente zucchero di canna o di barbabietola, ma solo mosto e succo d’uva. Un’idea che porta la firma di Andrea Rutelli, nata in collaborazione con le cantine Camossi e Arcari+Danesi, e che oggi si traduce in un vino essenziale, pulito e profondamente legato al suo territorio.

Il metodo che rispetta la natura della Franciacorta

Il progetto “SoloUva” nasce per esaltare la tipicità e la coerenza del terroir franciacortino. Tutti i passaggi, dalla fermentazione alla presa di spuma, vengono gestiti sostituendo gli zuccheri esogeni con mosto d’uva proveniente da raccolti a piena maturità fenolica. L’obiettivo è ottenere una spumantizzazione più naturale, che restituisca nel bicchiere la verità del frutto e del suolo da cui proviene.

Il risultato è un Franciacorta Brut equilibrato e autentico, in cui freschezza, mineralità e precisione si fondono in modo armonioso. Un vino che parla il linguaggio della sua terra senza artifici, pensato per chi cerca trasparenza e identità.

Degustazione: tra freschezza e armonia

  • Colore: giallo paglierino con riflessi dorati e perlage fine, continuo.
  • Profumo: sentori di frutta bianca e sfumature erbacee, accompagnate da una piacevole nota minerale.
  • Gusto: teso e fresco, con un dosaggio che smussa appena le punte più vibranti, senza perdere tensione o equilibrio.

Prodotto con uve Chardonnay 100% raccolte manualmente in una parcella di circa un ettaro e mezzo, segue i principi del Metodo Classico ma sostituendo completamente lo zucchero con succo d’uva. Dopo la presa di spuma, affina 18 mesi sui lieviti, poi viene sboccato e dosato, per completare la maturazione con altri 24 mesi in bottiglia. Un processo paziente che garantisce complessità e continuità sensoriale.

Un Franciacorta di identità e visione

Il Franciacorta Brut SoloUva è prima di tutto un’idea: lasciare che sia l’uva a raccontare tutto. Una scelta che privilegia la sostanza alla costruzione, la verità al compromesso. Ogni dettaglio del processo produttivo è studiato per preservare la purezza e la forza espressiva del frutto, restituendo nel bicchiere una trama gustativa autentica e coerente.

È un vino capace di unire la precisione tecnica all’anima artigianale. Chi lo assaggia percepisce la coerenza del progetto, la tensione minerale e la limpidezza del sorso. Un Franciacorta che non cerca l’effetto, ma la sostanza.

Dove trovarlo

SoloUva Franciacorta Brut
Prezzo: da 22,90€ a 24,90€
Azienda Agricola SoloUva
Via Costa Sopra, 22 – 25030 Erbusco (BS)
www.solouva.com

Un progetto che guarda avanti

SoloUva rappresenta una nuova interpretazione del Franciacorta, dove il rispetto per la materia prima diventa valore e stile. È la dimostrazione che innovare non significa alterare, ma comprendere più a fondo ciò che la natura offre. Un metodo che restituisce dignità all’uva e invita a riscoprire l’equilibrio autentico del vino italiano di territorio.

Altri contenuti da esplorare

Resta aggiornato sul mondo HoReCa

e Scarica l’E-book dei Cocktail IBA

Iscriviti alla Newsletter di ApeTime e ricevi ogni settimana trend, eventi e consigli esclusivi. Ottieni Gratis il nostro E-Book con le ricette dei “Cocktail IBA””
Iscriviti ora

Stefano Giovannini
Stefano Giovannini
Da sempre appassionato di vino: "Su Instagram tutto è partito durante il primo lockdown, quando avendo un sacco di tempo libero, ho deciso di aprire una pagina che è il mio piccolo diario di bordo sulla mia passione enoica. Vini classici, naturali, bollicine, io sono dell'idea che esistono vini fatti bene e quelli fatti meno bene."

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato