Riparte il viaggio alla scoperta dei produttori dello spirito nato, fra Belgio e Olanda, dalla distillazione del genever: lo fa dalla Scandinavia. I Paesi di quest’area dell’Europa settentrionale, in modo particolare la Danimarca, vantano infatti una lunga tradizione nella produzione di questo distillato.
La particolarità di questi gin, è quella di non essere aromatizzati con il ginepro, bensì con cumino dei prati ed aneto: per questo motivo è più conosciuto come acquavite e deve la propria affinità con il gin al fatto che, al distillato base, di norma realizzato con patate o cereali, vengono aggiunte in infusione erbe e spezie.
L’usanza d’impiegare botaniche locali, viene portata avanti da quasi tutti i produttori scandinavi: in Svezia, ad esempio, la distilleria Herno crea i propri distillati, da degustare lisci (come consuetudine in quelle terre) o miscelati nei cocktail, aggiungendovi due tipiche essenze svedesi quali le bacche di camemoro ed il mirtillo rosso.
Il medesimo approccio alla produzione, è adottato dalla Kyro Distillery, situata in Finlandia e nata dall’idea di cinque amici accomunati dalla passione per il whisky, il gin e per gli alimenti a base di segale (uno degli ingredienti principali della cucina finlandese): quest’ultima, in inglese, si chiama ‘rye’ e, per questo motivo, il motto aziendale è “in rye we trust” (‘ci fidiamo della segale’).
Nel 2014, durante una sauna (che come affermano: ‘è il momento nel quale nascono le idee migliori’), i cinque amici si domandavano perché, nonostante i finlandesi avessero fama di essere grandi bevitori, nessuno avesse ancora pensato a distillare la segale e fu così che, dopo due mesi, nei locali dove aveva avuto sede il più celebre caseificio del paese, fondarono la distilleria.
La Kyro Distillery sorge nel tranquillo villaggio di Isokyro circondato da prati di betulle e attraversato dall’omonimo fiume che, per molti mesi dell’anno, è ghiacciato. In poco tempo, grazie all’alta qualità e all’unicità dei gin e dei whisky prodotti, ha ricevuto premi e riconoscimenti in tutto il mondo.
Oggi è gestita con passione e vivacità da una numerosa squadra di giovani distillatori che ama definirsi come una famiglia: creatività, fantasia, innovazione, amicizia e legame con il territorio sono i principi che guidano il lavoro di questo team.
Il Gin Kyro, con una gradazione alcolica del 46,3%, è un distillato di grande finezza e freschezza: chiara espressione delle caratteristiche di una natura incontaminata, selvaggia e caratterizzata dal gelido clima dell’Artico. Secondo gli esperti del settore, si tratta infatti di un’etichetta che s’inserisce tra le migliori versioni territoriali di questo distillato dato che propone sfumature aromatiche capaci di ricordare il luogo di produzione.
Viene realizzato con alcol di segale (che costituisce la base di tutti gli spiriti offerti dalla casa) e una miscela di botaniche (locali e provenienti da tutto il mondo), che donano al prodotto finale profumi sottili, eleganti ed un gusto secco e deciso: un gin dal profilo classico, ottimo da degustare liscio o con del ghiaccio, ma adatto anche per preparare il gin tonic o raffinati cocktail.
Un’altra delle referenze più rinomate, è il Koskue gin che presenta una gradazione alcolica del 42,6%. Di un’intensa tonalità dorata, offre al naso profumi di citronella e al palato aromi di abete rosso ed eucalipto: vi sono inoltre note di menta, anice, caramello e pepe. Consigliato per la preparazione di cocktail come l’old fashioned ed il negroni.
I distillati della Kyro Distillery, come visto, sono tutti a base di segale finlandese e incarnano i profumi, gli aromi e l’anima del territorio. Per questo, il bartender Juho Valiaho, che lavora nella distilleria, ama ripetere che è impossibile descrivere questi distillati a chi non ha mai visitato una foresta della Finlandia.
Pino verde, legno di betulla, erbe e fiori selvatici, olivello spinoso e altri arbusti, tutte botaniche accuratamente selezionate, sono infatti i profumi che si possono riconoscere bevendo un gin della Kyrio Distillery: un sorso per immergersi nell’incontaminata natura finlandese.