HomeLiquore - DistillatoSulle strade del whisky: la Caol Ila distillery

Sulle strade del whisky: la Caol Ila distillery

Questa rinomata distilleria è una delle 8 operative a Islay ed è situata vicino a Port Askaig, piccolo villaggio nel nord-est di questa terra famosa in tutto il mondo per la produzione dei single malt scozzesi. Caol Ila in gaelico significa “Sound of Islay” ed è il medesimo nome dello stretto di mare su cui si affaccia.

Fu fondata nel 1846 da Hector Henderson il quale riteneva che gli ingredienti naturali presenti in questa zona avrebbero consentito di creare un single malt di altissima qualità.

Nel 1880 la Caol Ila, ogni anno, produceva già più di 600.000 litri di spiriti all’anno: questi venivano tutti inviati a Glasgow presso la sede principale della Bulloch Lade, la società che nel frattempo l’aveva acquistata.

Questa distilleria, nonostante i numerosi cambi di proprietà ( tre solo ad inizio ‘900), non ha quasi mai smesso di produrre distillati. Gli unici periodi di chiusura forzata sono stati fra il 1930 ed 1947: a provocarli il proibizionismo negli Stati Uniti, e la conseguente crisi mondiale dei single malt, e la seconda guerra mondiale.

Per soddisfare l’aumento della domanda verificatosi a partire dalla seconda metà dello scorso secolo, nel 1972 la distilleria fu completamente demolita e ricostruita: i lavori durarono circa due anni, gli alambicchi passarono da 2 a 6 e solo i 3 vecchi magazzini rimasero in piedi. Anche se nuovi, i distillatori furono costruiti dagli artigiani riproducendo fedelmente la forma di quelli originali: questo per consentire una riproduzione fedele delle ricette tradizionali degli spiriti realizzati dall’azienda

Caol-Ila

Oggi la distilleria ha una capacità produttiva annua di 6,5 milioni di litri e per questo motivo è la più grande di Islay. Un quarto di tutti i distillati prodotti sull’isola esce dalla Caol Ila, ma solo il 5% viene portato a maturazione come single malt: la maggior parte infatti è utilizzata come componente dei blended quali Bell, White Horse, Johnnie Walker e Black Bottle.

Una delle referenze più rinomate della Caol Ila è il whisky invecchiato 12 anni che si contraddistingue per una torbatura ben dosata che lascia emergere i profumi degli altri elementi previsti dalla ricetta fra cui troviamo spezie, arance, datteri e pesche sciroppate.

Il tocco finale è caratterizzato dagli aromi di canfora e salsedine abbinati a quello della torba.

Per la realizzazione degli spiriti viene utilizzata l’acqua prelevata dal vicino lago Nam Ban ed ilacquistato a Port Ellen, il centro urbano più importante dell’isola.

Materie prime accuratamente selezionate alle quali si uniscono le abilità, tramandate di generazione in generazione, delle persone che lavorano presso la Caol Ila: questa unione consente di dare vita a prodotti unici ed inimitabili.

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato