HomeBirraTorna Beer & Food Attraction: dal 27 al 30 marzo a Rimini

Torna Beer & Food Attraction: dal 27 al 30 marzo a Rimini

A pochi giorni dall’apertura, cresce l’attesa degli operatori della grande distribuzione per il ritorno del Beer & Food Attraction, giunto alla 7ª edizione, dal 27 al 30 marzo, a Rimini.

Importante appuntamento che si svolgerà in contemporanea alla 4ª BBTech expo e all’11ª International Horeca Meeting di Italgrob: tutti e tre gli eventi si terranno negli stessi giorni presso il polo fieristico della città della riviera romagnola.

Novità nel format rispetto alle edizioni precedenti dato che l’ingresso sarà consentito esclusivamente agli operatori del settore: per questo motivo cambiano anche  i giorni della settimana in cui si svolge la manifestazione, non più da sabato a martedì, bensì da domenica a mercoledì. Per tutte le informazioni relative all’evento, consultare il sito: www.beerandfoodattraction.it

La fiera conferma la propria importanza grazie alla presenza dell’intera filiera dell’Out of Home, a partire dalla centralità delle birre e dell´intero comparto del beverage sino ad ampliarsi al segmento food proponendo tutte le novità e le innovazioni legate all’esperienza del fuori casa.

 

Le grandi aziende produttrici (Heineken, Paulaner, Birra Peroni, Krombacher e Warsteiner per fare solo alcuni dei nomi più conosciuti) hanno già aderito alla manifestazione: questo conferma il forte interesse di tutto il comparto a voler tornare a fare business in presenza e lanciare le novità della stagione 2022. Nel comparto dei prodotti artigianali, spicca il nuovo progetto Craft Distilling, dedicato al mondo dei distillati artigianali, che sta segnando un trend in crescita.

birra, Beer & Food Attraction

Conferme importanti anche dal comparto food, sezione che si avvarrà anche per questa edizione di importanti partnership, quali Fic- Federazione Italiana Cuochi e Cast Alimenti. Sarà inoltre dedicata un’area all’esposizione  delle nuove soluzioni digitali collegate alle più recenti modalità di consumo come quella delle consegne a domicilio.

La federazione confindustriale dei distributori Horeca proporrà invece un ricco programma di talk e workshop in collaborazione con le associazioni della filiera e di prestigiose società di ricerca che tracceranno gli scenari e le opportunità future del settore. Gli appuntamenti si svolgeranno nel cuore della sezione dedicata al beverage (padiglione A5) con l´obiettivo di creare un connubio ancora più saldo con tutti gli attori della filiera.

Per quanto riguarda la presenza del settore brassicolo, continua la collaborazione con Assobirra che, oltre a concedere il patrocinio alla manifestazione, contribuirà con contenuti riguardanti lo sviluppo e l’importante crescita fatti registrare negli ultimi anni dalla filiera artigianale italiana.

Un appuntamento la cui importanza viene sottolineata da Massimo Furlan, direttore dell’Università della Birra Heineken, che spiega: “Per un settore come quello della grande distribuzione, in cui la relazione con il pubblico e la socialità sono alla base del successo di molte attività imprenditoriali, il ritorno in presenza è un vero segnale di ripartenza e di fiducia”.

“Si tratta inoltre di un’importante occasione di confronto fra gli operatori del settore – ha aggiunto Furlan – e di una vetrina nella quale presentare non solo nuovi prodotti, ma anche nuove iniziative, progetti, idee e obiettivi futuri per lo sviluppo del comparto”.

Dello stesso avviso Teo Musso, mastro birraio, ideatore e fondatore del Birrificio Agricolo Baladin, che sottolinea: “Riteniamo molto importante essere presenti a Beer&Food Attraction per poterci incontrare in presenza con il mondo della distribuzione ed al tempo stesso riuscire a confrontarci con i colleghi artigiani e con gli operatori che attivamente contribuiscono alla crescita del nostro settore”.

Beer & Food Attraction, evento a Rimini

Presso il polo fieristico riminese, sempre dal 27 al 30 marzo, si svolgerà anche BBTech Expo, la fiera professionale dedicata alle tecnologie di produzione e packaging di birre e bevande, materie prime, imballi, attrezzature e servizi: sistemi innovativi che consentono al comparto agroalimentare di realizzare prodotti di qualità ed ecosostenibili.

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato