ChocoLOVE, a Milano un evento per promuovere la cultura del cioccolato tra show-cooking, degustazioni e masterclass.
Segnati queste date:
10-12 febbraio: kermesse aperta al pubblico a Milano, Palazzo Bovara, corso Venezia 51
8-14 febbraio: Chocolove contest
Il Master Chocolatier Davide Comaschi e i grandi Maestri Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana, guidati dal Maestro Iginio Massari, saranno sul palco di ChocoLOVE per le Masterclass e le Degustazioni al cioccolato.
Dal 10 al 12 febbraio Palazzo Bovara a Milano, in corso Venezia 51, diventerà il luogo per scoprire, conoscere e vivere tutti i segreti del cioccolato e per gustarne gli aromi.
La migliore pasticceria italiana si riunirà per tre giorni di lezioni dedicate al cioccolato con: Davide Comaschi, Domenico Di Clemente, Emanuele e Filippo Valsecchi, Denis e Andrea Buosi, Alessandro Servida, Fabrizio Galla, Guido Castagna e Maurizio Colenghi, e degustazioni sensoriali condotte da Monica Meschini di International Institute of Chocolate and Cacao Tasting, e gli esperti di Chocolate Academy Milano come Alberto Simionato, Marta Giorgetti, Ciro Fraddanno e Diego Poli.
Il tema centrale di ChocoLOVE è quello di promuovere la cultura del cioccolato, dai Paesi in cui si coltiva la pianta del Cacao alla produzione del cioccolato, fino alle pasticcerie e al cuore dei consumatori.
Con il lancio di ChocoLOVE, Milano diventerà la città del cioccolato, alimento gustoso, sano e creativo. Milano è la città italiana palcoscenico ideale per eventi internazionali come i Giochi Olimpici: ChocoLOVE comincia il suo percorso oggi, si svilupperà per tutto il 2024 e 2025 e avrà il suo momento culminante nel 2026.
Il contest ChocoLOVE premierà il miglior dolce a base di cioccolato in occasione della festa di San Valentino. La giuria guidata dal Maestro Iginio Massari premierà il 14 febbraio la creazione più fedele al concept del contest: innovazione, design e sostenibilità.
Con gli hashtag #cioccolatoamoremio e #chocolovemilano sarà possibile condividere sui social i selfie nell’ Instagrammable Set San Valentino dedicato all’amore e al cioccolato allestito nel cortile di Palazzo Bovara.
L’apertura al pubblico sarà nel pomeriggio di venerdì 10 con masterclass e degustazioni sensoriali per conoscere i paesi d’origine del cacao. Nel weekend, un susseguirsi di show-cooking, degustazioni e viaggi sensoriali dal mattino fino alla sera.
La sera di domenica 12 febbraio l’evento si chiuderà al pubblico per riaprirsi solo per la stampa il 14 febbraio, alle ore 11, con la premiazione della migliore ricetta di San Valentino (che verrà degustata alla fine della premiazione).
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.