Un viaggio straordinario nel mondo degli spirits
Quando si parla di eccellenza nel settore beverage, il nome di Luca Azzolina non passa inosservato. Con oltre trent’anni di esperienza alle spalle, Luca rappresenta una figura di spicco, capace di unire passione, conoscenza e innovazione. Recentemente, ha assunto il ruolo di Spirits Specialist presso Cuzziol Beverage, un’azienda leader nel panorama italiano, nota per la distribuzione di prodotti premium.
Abbiamo avuto il piacere di intervistare Luca per scoprire di più sul suo percorso, i suoi obiettivi e i trend che, secondo lui, definiranno il futuro del settore degli spirits. Quello che ne è emerso è un racconto ricco di spunti, idee e visioni che promettono di fare la differenza.
Un ruolo chiave in un mercato in evoluzione
Cosa significa essere uno Spirits Specialist?
Il titolo di Spirits Specialist non è solo un’etichetta, ma un vero e proprio impegno a 360 gradi. “La mia figura è strategica per lo sviluppo aziendale di Cuzziol Beverage,” racconta Luca. “Mi occupo di analizzare il mercato, pianificare strategie di vendita e rafforzare i rapporti con clienti, fornitori e collaboratori interni.”
In poche parole, il suo lavoro è quello di unire tutti i tasselli del complesso puzzle rappresentato dal mondo degli spirits. Non si tratta solo di vendere prodotti, ma di creare connessioni e partnership che durino nel tempo. “Il mio obiettivo è valorizzare non solo il portfolio dell’azienda, ma anche le persone che ci lavorano, dai bartender agli operatori Horeca.”
Quali sono i trend più caldi del momento?
Il settore degli spirits è in costante fermento, e Luca ci ha dato una panoramica sui trend principali che stanno emergendo in Italia. “Oggi il mercato è sempre più orientato verso la qualità e l’innovazione,” spiega. “I consumatori vogliono esperienze, non solo prodotti.”
Ecco alcuni dei trend più interessanti:
- Gin: Continua a essere il re del mercato, con una varietà di botaniche che stimola la creatività dei mixologist.
- Amari: Un simbolo della tradizione italiana che sta vivendo un momento di rinascita, grazie alla loro versatilità sia come digestivi sia come ingredienti per cocktail.
- Whisky: Da prodotto di nicchia, sta conquistando il cuore delle nuove generazioni e un pubblico femminile sempre più appassionato.
- Rum: Torna protagonista, ma con una preferenza per brand autentici e meno commerciali.
- Vermouth: Il grande protagonista del futuro. “Abbiamo creato Morosa Bianco e Moroso Rosso, due vermouth a base di Glera, che fondono tradizione vinicola e innovazione liquoristica,” spiega Luca.
Un altro prodotto che merita attenzione è il Bitter Dotor, una creazione di Cuzziol Beverage pensata per gli amanti dei sapori amaricanti, e Femo, un liquore aperitivo perfetto per il momento del pre-dinner.
Come valorizzare un portfolio premium?
Cuzziol Beverage non è solo un’azienda, ma un partner per i professionisti Horeca. Secondo Luca, valorizzare il portfolio aziendale significa puntare su una serie di attività mirate, tra cui:
- Presentazioni personalizzate dei prodotti per clienti e collaboratori.
- Creazione di cocktail list su misura per ogni locale, per rendere unica l’offerta.
- Formazione del personale dei bar e ristoranti, per migliorare le competenze tecniche e la conoscenza dei prodotti.
- Food pairing: Un elemento fondamentale per educare i clienti a combinare spirits e cibo in modo armonioso.
La formazione come chiave del successo?
“Uno dei miei obiettivi principali è educare i professionisti a riconoscere la qualità e a utilizzarla al meglio,” sottolinea Luca. Da qui nasce l’idea di organizzare workshop ed eventi dedicati, in cui i partecipanti possono non solo degustare i prodotti, ma anche imparare le tecniche di mixology e approfondire la storia e le peculiarità di ciascun distillato.
Una visione per il futuro?
Quando gli chiediamo quale sia il suo obiettivo finale, Luca risponde senza esitazione: “Portare Cuzziol Beverage al vertice del settore spirits. Non ci sono limiti a ciò che possiamo fare.”
Questa visione ambiziosa è supportata da una strategia chiara, che unisce passione, competenza e innovazione. Con Luca Azzolina al timone, Cuzziol Beverage è pronta a consolidare la sua posizione come leader del mercato, continuando a innovare e offrire prodotti di altissima qualità.
Unisciti al viaggio nel mondo degli spirits
L’esperienza e la visione di Luca Azzolina rappresentano una ventata di freschezza per il settore. Il suo approccio strategico, unito alla passione per gli spirits, promette di portare Cuzziol Beverage a nuovi traguardi.
Se vuoi rimanere aggiornato sui trend del mondo degli spirits e sulle novità di Cuzziol Beverage, iscriviti alla nostra newsletter per ricevere news, approfondimenti e consigli esclusivi.
Scopri di più su www.cuzziol.it e lasciati ispirare dal loro portfolio unico.
Vuoi rimanere aggiornato sul mondo degli spirits? Iscriviti alla newsletter di ApeTime Magazine per ricevere news, interviste e consigli esclusivi!
Seguici su Instagram e Facebook per altre novità:
- Instagram: @ApeTimeOfficial
- Facebook: ApeTime.it




