HomeIn vino veritasUcci vini, la Cantina Vinicola Urbana di Alessia Lenci

Ucci vini, la Cantina Vinicola Urbana di Alessia Lenci

Il nostro wine lover ci porta con lui alla scoperta della Cantina Vinicola Urbana a Collegno, insieme ad Alessia e Mattia. 

Il progetto di Ucci vini è una sfida che hanno intrapreso Alessia e Mattia nel 2016, con passione, determinazione e una sana dose di follia.
Loro non hanno una tradizione vinicola alle spalle, eppure in 5 anni sono riusciti a produrre circa 8000 bott. e si sono inventati una Cantina Vinicola Urbana a Collegno. Alessia è la cantiniera urbana e Mattia-il “trafficante” di farine e di bevande. Per gli amici, gli Ucci.
Per il momento si sono focalizzati su due vitigni autoctoni piemontesi che vinificano in purezza, il Timorasso e la Freisa.

In attesa di avere una vigna tutta loro, acquistano le uve da viticoltori di fiducia che lavorano senza uso di prodotti sistemici.
Della vendemmia e delle vinificazioni si occupano in prima persona. Sono una sorta di Négociant Manipulant.

Alessia Lenci, Cantina Vinicola Urbana

Che dire assaggiando i loro vini si percepisce quanto gli Ucci hanno ben lavorato con questi due vitigni rendendoli due vini importanti e non banali anche per grandi occasioni!!!continuate così ragazzi…a dimenticavo ora c’è anche il piccolo Leo al quale viene citato in alcune loro etichette.

 

🟣L’APE FURIBONDA
Freisa 100% in purezza,macerazione di circa due settimane,affinamento di circa 24 mesi in tonneaux di secondo passaggio.

🟠L’EQUILIBRISTA
Timorasso 100% in purezza,macerazione breve di 3gg sulle bucce,uve leggermente surmature,affinamento in acciaio 6 mesi sulle fecce fini.

🔴IL SOLE DI LEO
Freisa 100% rosato da salasso,vinificato in acciaio con freschezza e croccante a del frutto.

🔴IL SOLE DI LEO PETNÀT
Freisa 100% rosato ottenuto con la rifermentazione in bottiglia,è ottenuto con pressatura diretta a cui segue fermentazione spontanea in acciaio inox.
In primavera si aggiunge mosto congelato e si procede all’imbottigliamento.

🟡VERMOUTH LENCI
Infuso naturale di erbe naturali per lo più oltre all’assenzio per la maggiore, il rabarbaro, l’arancia amara, lo zenzero, il cardamomo e il pepe rosa. Non contiene aromi nè coloranti.da apertivo

Paolo Mantovani
Paolo Mantovani
Appassionato di vino che ha trovato nei vini naturali la sua vera strada. Nessun prodotto chimico in vigna, fermentazione con lieviti indigeni e possibilmente con vitigni autoctoni: questo in poche parole si intende per vini naturali. Con questa nuova avventura ho deciso di portare al servizio di chi mi segue questa mia passione e ricerca, convinto e deciso nella scelta effettuata di bere in modo consapevole e sano. Salute, Terroir, Tradizione, Rispetto per la Salute, Digeribilità sono le chiavi per (ri) scoprire il vino Naturale che troverete nel mio profilo Instagram.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato