Oggi ci troviamo a Villa Luras, in un paesino vicino a Tempio Pausania nel cuore della Gallura nella mia amata Sardegna.
Cantina: Villa Lauras
Uvaggi: 100% Vermentino
Regione: Sardegna
Gradazione: 13.50%
Prezzo: 18.50€ (online)
Oltre ad essere una zona particolarmente vocata per il Vermentino, Luras ha una particolarità con i vitigni coltivati: E’una zona in cui troviamo il Nebbiolo. La Sardegna e il Piemonte facevano parte del Regno di Sardegna e qualcuno ha portato questo vitigno nella terra sarda e a Luras si è ambientato particolarmente bene.
Qui nasce e cresce Gian Giacomo Cabras, che negli ultimi anni sta cercando di dar vita al suo sogno, quello di produrre vino. Non sono passati molti anni, ma le premesse e questo percorso che sta facendo fa capire che stiamo andando nella direzione giusta.
Quest’anno ho avuto la fortuna di conoscerlo di persona e oltre al grande piacere, ho potuto parlare con una persona che ha decisamente ben chiara la strada che vuole percorrere e come vuole i suoi vini. Al suo fianco c’è la mano di Andrea Pala, migliore enologo 2021 d’Italia, che fa da enologo ai due suoi prodotti.
Il prossimo anno tornerò sicuramente da Gian Giacomo, con la speranza che quel sogno abbia fatto quel passo in avanti che abbiamo discusso insieme.
Si produce un Nebbiolo e un Vermentino, oggi vi parlerò del secondo.
COLORE: giallo paglierino brillante.
AL NASO: la nota minerale pervade, poi frutta bianca, agrume e fiori bianchi.
IN BOCCA: la mineralità e la freschezza fanno da padroni, in bocca risulta avere un certo spessore.
Scelta dei migliori grappoli. Vinificazione in bianco, con crio-macerazione pre-fermentiva di una notte a zero gradi, fermentazione a temperatura controllata. Affinamento in serbatoi di acciaio inox per 8 mesi.
GIUDIZIO PERSONALE: (4 su 5)
Oramai la Gallura regala numerosi vini di buona qualità quindi, quando ci troviamo di fronte a un Vermentino con una qualità superiore va segnalato.




