Il tour promozionale internazionale di Vinitaly ha fatto tappa a Seul e a Toky. I successivi appuntamenti nel 2024 saranno in Svezia, Austria, Regno Unito e Belgio, Usa, Cina e Canada.
Con l’inizio dell’anno son ripartite anche fiere e manifestazioni promozionali legate al mondo del vino. Si sono recentemente svolte due tappe del programma di promozione internazionale di Vinitaly, la grande fiera del vino italiano di Verona. A metà di gennaio la carovana promozionale del made in Italy ha fatto tappa a Seul e a Tokyo.
Gli incontri erano principalmente dedicati agli addetti ai lavori (nella sola Tokio si sono incontrati oltre 100 selezionati professionisti del settore); anche il profilo istituzionale però è stato alto, in entrambi i casi c’è stata infatti la presenza degli ambasciatori italiani nei rispettivi paesi.
«Ripartiamo con il format che negli ultimi anni ci ha consentito di intercettare operatori, stakeholder e professionisti stranieri altamente qualificati – ha detto Federico Bricolo presidente di Veronafiere – in un’area geografica molto interessante per il vino italiano ma dove soffriamo ancora troppo il confronto con i competitor francesi».
Si tratta infatti di due mercati particolarmente importanti per i vini italiani, perché in crescita esplosiva, basti pensare che hanno fatto segnare un balzo di oltre al 100% nelle importazioni negli ultimi tre anni, pur influenzati dal Covid. E se la Corea è in prospettiva uno dei più importanti mercati dell’Asia, il Giappone è da sempre il maggiore importatore asiatico di vini italiani, con un profilo che si sta sempre più orientando verso l’importazione di vini di qualità Dop e IGP in particolare (dati osservatorio Uiv – Vinitaly) anche grazie all’aumento del reddito procapite registrato negli ultimi anni in quei paesi.

La scelta di ripartire da Corea e Giappone non è stata dunque casuale anche perché qui il vino italiano è ancora lontano dal predominio francese: sei bottiglie su dieci che arrivano in Giappone sono francesi; mentre l’Italia ha quote di mercato solo comprese tra il 12 e il 15%. Le tappe successive del tour promozionale Vinitaly saranno in Svezia, Austria, Regno Unito e Belgio, Usa, Cina e Canada; previsti nel 2024 in totale 19 eventi in 14 paesi.




