HomeVinoWine spectator, nella top 100 i vini italiani

Wine spectator, nella top 100 i vini italiani

Ci sono 20 vini italiani nella top 100 del 2024 di Wine spectator, l’importante rivista specializzata statunitense.

A piazzarsi al primo e secondo posto sono stati due vini Cabernet Sauvignon, uno cileno e uno californiano, mentre al terzo posto ecco il primo degli italiani Tiganello 2021 di Marchesi Antinori.

Wine spectator nasce nel 1976 e ma è a partire dal 1979, con la gestione di Marvin Shanken, che ha guadagnato grandi consensi diventando una delle principali riviste al mondo del settore, molto apprezzata e ascoltata per recensioni e classifiche.

Nel 1988 la rivista ha iniziato a eleggere annualmente i top 100, e da allora ogni anno questo è un appuntamento atteso e seguito. Sui 100 vini citati del 2024, ben 35 sono le novità, e per la seconda volta nella storia ad aggiudicarsi il primo posto è un vino cileno.

Ottima prestazione dell’Italia che piazza ben 20 vini, e ancora meglio della Toscana che origina ben 14 dei 20 citati; la fanno da padroni Chianti e Brunello, accanto a qualche Pinot grigio dell’Alto Adige, Barbera d’Alba e Nero D’Avola. Il successo dei vini italiani
conferma l’ottimo rapporto con i consumatori Usa, come dimostrano anche le esportazioni oltreoceano che continuano a crescere.

Wine spectator

Nel dettaglio questi i vini italiani premiati: posizione numero 3. Antinori Toscana Tignanello 2021, numero 9. G.D. Vajra Barolo Albe 2020, 13. Fattoria di Fèlsina Chianti Classico Berardenga Riserva 2021, 15. Caprili Brunello di Montalcino 2019, 18. Michele Satta Bolgheri Superiore Piastraia 2021, 19. La Fiorita Brunello di Montalcino 2019, 22. Siro Pacenti Brunello di Montalcino Pelagrilli 2019, 24. San Felice Chianti Classico Il Grigio Riserva 2021, 28. Castello Romitorio Brunello di Montalcino 2019, 33. Elena Walch Pinot Grigio Alto Adige 2023, 35. Castellare di Castellina Toscana I Sodi di San Niccolò 2020, 42. Giovanni Viberti Barbera d’Alba La Gemella 2022, 44. Feudo Montoni Nero d’Avola Sicilia Lagnusa 2022, 46. Fattoria Le Pupille Toscana Saffredi 2021, 49. Santa Cristina Cabernet Sauvignon Toscana 2022, 50. Barone Ricasoli Chianti Classico Gaiole Colledilà Gran Selezione 2021, 60. Umani Ronchi Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Casal di Serra 2022, 70. Prà Soave Classico Otto 2022, 85. Montenidoli Vernaccia di San Gimignano Tradizionale 2022

CONTINUA A LEGGERE

TROVA NUOVI FORNITORI DI VINO

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato